Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40
  1. #1

    Doorway - ancora efficaci?

    Buongiorno

    Sto cercando di imparare qualcosa di più per quanto riguarda la segnalazione dei siti ai motori di ricerca.
    Più volte mi sono avvicinato a quasto settore ricavandone più confusione che altro.

    In ogni caso, ho trovato questo articolo molto interessante, ma ho notato che è del 2001. E' ancora attuale?.

    Quello che mi (e vi) chiedo riguardo le doorway è, innanzitutto, se sono ancora utili al fine di migliorare l'indicizzazione di un sito da parte di Google (ma è l'unico motore al quale sono "rivolte" le doorway?).

    Inoltre vorrei capire quante doorway è il caso di realizzare.
    Mi spiego meglio: per quel che dice l'articolo in questione la prima doorway dovrebbe essere index.htm, ma facendo una ricerca nel forum ho letto riguardo la realizzazione di più doorway
    all'interno dello stesso sito. E' una cosa realmente utile? Non si corre il rischio di ottenere il risultato contrario?
    Tempo fa ho parlato con un collega il quale utilizzava, per la segnalazione ai motori di ricerca, un sistema del genere, ossia realizzava una decina (a volte anche il doppio) di doorway dando ad ognuna di esse un nome diverso corrispondente alle keyword scelte.
    All'interno di ogni pagina inseriva una div posizionandola all'esterno dello schermo (dando quindi un valore negativo a X e Y) con all'interno descrizione, parole chiave e link a tutte le altre doorway.
    Dopodichè faceva le segnalazione gratuita di queste doorway ai motori di ricerca.
    Sul momento mi era sembrato un buon metodo, ma poi ho letto, sempre nel forum, che questo sistema, come il font dello stesso colore dello sfondo ed altri trucchetti del genere, non fanno altro che ottenere il risultato contrario.

    Cosa mi sapete dire a riguardo?

    Grazie
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  2. #2
    CIao eugene, le dorway sono un argomento scottante,nel senso che tutti + o - le usano, ma pochi lo ammettono,naturalmente come ogni tecnica dipende dall'uso che se ne fà(STRAFARE è SEMPRE PERICOLOSO).però ti assicuro che se fatte bene e pensate per rediRECT ad una pagina che abbia i contenuti in linea con la ricerca dell'utente E CON LA DORWAY, si possono ottenere delle belle soddisfazioni
    La tecnica del tuo amico,in verità, al contrario sembra un po troppo aggressiva.....
    Che dire ognuno corre i pericoli che vuole :-)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di beke
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,248
    La tecnica del tuo amico viene usata pari pari per creare enormi circuiti di doorway inter-cliente da grandi firme del SEO italiano, alcuni anche sponsor di grandi portali

    In generale ti sconsiglio di adottarlo come approccio principale, ovvero fai comunque un buon sito con buoni contenuti ben strutturato e tieni le door LONTANE dal tuo dominio principale.

    Così se i motori le penalizzano non sei morto completamente.

    CMQ per rispondere alla tua domanda... si funzionano ancora.

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da beke
    In generale ti sconsiglio di adottarlo come approccio principale, ovvero fai comunque un buon sito con buoni contenuti ben strutturato e tieni le door LONTANE dal tuo dominio principale.[/supersaibal]
    Innanzitutto grazie per aver risposto.

    Poi vorrei un chiarimento sulla frase quotata. Cosa intendi per "lontane" dal dominio principale?
    Io ho preso uno spazio web presso un'azienda, spazio nel quale ho inserito il mio sito aziendale e man mano vado inserendo i domini aggiuntivi dei clienti.
    Dove dovrei mettere queste doorway per poterle considerare "lontane", in un dominio diverso da quello al quale fanno riferimento? Dovrei creare all'interno del mio sito delle directory con le doorway dei vari clienti?

    Ancora grazie.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di beke
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,248
    [supersaibal]Originariamente inviato da Eugene in un dominio diverso da quello al quale fanno riferimento?[/supersaibal]
    Si, per conto mio rischi meno.
    Molti fanno così.

  6. #6
    Chiarissimo.

    Perdona l'ignoranza, ma il fatto di inserire delle doorway sotto un dominio diverso da quello di riferimento, non può creare problemi al dominio "ospitante"?

    Può essere una domanda stupida, ma preferisco chiedere piuttosto che restare nel dubbio.

    Grazie
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di beke
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,248
    [supersaibal]Originariamente inviato da Eugene
    Perdona l'ignoranza, ma il fatto di inserire delle doorway sotto un dominio diverso da quello di riferimento, non può creare problemi al dominio "ospitante"?Grazie [/supersaibal]
    E' proprio per quello che lo si fa, così in caso di ban perdi un dominio secondario e non quello dell'attività. Ovviamente devi pompare PR sul dominio dove tieni le doorway e ti consiglio di non farlo attraverso il sito principale.

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da Eugene
    Chiarissimo.

    Perdona l'ignoranza, ma il fatto di inserire delle doorway sotto un dominio diverso da quello di riferimento, non può creare problemi al dominio "ospitante"?

    Può essere una domanda stupida, ma preferisco chiedere piuttosto che restare nel dubbio.

    Grazie [/supersaibal]
    come ti diceva beke si tende ad usare le door in domini che "possono essere sacrificati" da una eventuale uscita dalle serp

    quindi si tende ad usare o un altro dominio rispetto a quello da promuovere o un terzo livello (sul dominio da promuovere) se hai la possibilità/volontà

    Male non fare, paura non avere
    InfoCongressi.com
    Corsi Ecm
    Mondiali Sudafrica 2010

  9. #9
    Quindi anche un dominio di terzo livello va bene per questa operazione.
    Ma non fa semrpe riferimento al dominio di secondo livello oppure no?

    Illuminante questa conversazione!
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di beke
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,248
    [supersaibal]Originariamente inviato da Eugene
    Quindi anche un dominio di terzo livello va bene per questa operazione.
    Ma non fa semrpe riferimento al dominio di secondo livello oppure no?

    Illuminante questa conversazione! [/supersaibal]
    Formalmente e legalmente si, ma per i motori sono due entità distinte.

    Che la forza sia con te

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.