Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Dubbio atroce: CSS e testo nascosto

    Tra le ultime cose che ho cercato di approfondire circa uno dei miei siti in firma, penalizzato dopo Allegra, mi è tornato in mente un controllo fatto, qualche giorno fa, con un tool online.
    Il tool mi avvertiva della presenza di testo troppo simile al fondo.

    A questo pnto mi è ovviamente sorto un dubbio atroce che ha a che vedere con il testo nascosto e la possibilità che questo "equivoco" abbia dato luogo a qualche problema.

    perchè poi sono andato a controllare e...

    In alcune zone del sito (e in tutte le pagine) il fondo delle celle è quasi nero (grigio molto scuro) ed il testo è bianco. Quindi per gli utenti non c'è assolutamente testo nascosto.
    TUTTAVIA il fatto che il testo sia bianco è dettato dalla classe CSS, non da una proprietà color del font in HTML!
    Il resto viene da sè. Se lo spider non legge i CSS, vuoi che pensa che ci sia un testo nero su cella grigio scura?? E quindi nascosto?? Quando invece il testo è bianco sgargiante?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di grin
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,629
    Non credo che il motivo possa essere questo..

    Ho un sito senza alcun trucco, c'è solo il title,

    nel body e logo. Inoltre il sito è iscritto in dmoz.

    E' sparito completamente dalle SERP

    Quindi avrei paura che sia un'Allegra casuale.. :master:

  3. #3

    Grazie

    Grazie Grin,

    ciò non toglie che mi ineressa sapere se la questione colore dato dal CSS o dall'HTML esiste o se non c'è pericolo.


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    702
    Il colore della cella è dato con i CSS?

  5. #5
    Che il motore non legga i css è tutto da vedere, c'è il tool di Low su www.motoricerca.info che ti dice se usi css nascosti. Figurati google con i suoi ingegneri. Il punto è che non possono penalizzare chi usa css nascosti perchè hanno delle funzioni indispensabili nella progettazione di siti accessibili.

    Io dai test effettuati ho notato che viene considerato molto meno se è molto, cioè se più paragrafi sono nascosti sembra quasi scatti un filtro che non penalizza la pagina, ma riduce a zero l'effetto del testo nascosto.

    Se si tratta di poche frasi, vai tranquillo non c'è problema.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    702
    [supersaibal]Originariamente inviato da E.L.
    Che il motore non legga i css è tutto da vedere, c'è il tool di Low su www.motoricerca.info che ti dice se usi css nascosti. [/supersaibal]
    Infatti da quello che ho potuto notare, i file .css vengono letti. è l'interpretazione di questi file che è tutta da verificare, perchè si tratta di una cosa complessa, e non credo che G. possa andare a penalizzare tutti i display:hidden.

  7. #7
    > non credo che G. possa andare a penalizzare tutti i display:hidden

    E poi al posto di hidden puoi metterci tutte le parole che vuoi....

    Casomai dovrebbe andare a cercare nel file CSS qualche cosa tipo:
    div.hidden { position: absolute; bottom: 0; right: 0;}

  8. #8

    Grazie degli interventi

    Innanzi tutto grazie per le risposte.

    @borgorosso
    il colore della cella è dato in html, non nel css.

  9. #9

    Invece tu grin ci hai capito qualcosa?

    @grin

    Invece tu hai capito perchè sei sparito? Oddio forse capito è una parola grossa. Magari ti sei fatto un'idea?
    Hai notato, ad es., anche tu che per le chiavi per cui eri in testa prima adesso compaiono siti che ti linkano e magari tu sei molto più in basso?
    A me succede. E questa pista dovrebbe farmi capire, in base a quali siti appaiono (tra quelli che mi linkano) quali sono i criteri preferiti adesso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.