Ah senza inviare il form?
Beh.. non è possibile.
Il php non può gestire gli eventi del browser come fa javascript. Il massimo che puoi fare è fare un submit del form2 che punti alla stessa pagina ($_SERVER['PHP_SELF']."?".$_SERVER['QUERY_STRING']) e fare la ricerca quando ricarica la pagina.
In pratica lo stesso codice che hai usato:
Codice PHP:
<?
$colname_RIVENDITORI = "1";
if (isset($_POST['ris'])) {
$colname_RIVENDITORI = (get_magic_quotes_gpc()) ? $_POST['ris'] : addslashes($_POST['ris']);
mysql_select_db($database_conn, $conn);
$query_RIVENDITORI = sprintf("SELECT * FROM rivenditore WHERE articolo LIKE '%s%%' ORDER BY articolo ASC", $colname_RIVENDITORI);
$RIVENDITORI = mysql_query($query_RIVENDITORI, $conn) or die(mysql_error());
$row_RIVENDITORI = mysql_fetch_assoc($RIVENDITORI);
$totalRows_RIVENDITORI = mysql_num_rows($RIVENDITORI);
}
?>
<form name="form2" method="post" action="<?=$_SERVER['PHP_SELF']."?".$_SERVER['QUERY_STRING']?>">
<input type="text" name="ris" />
[img]../layout/cerca.jpg[/img]
</form>