non mi intendo di stampa però nell'immagine digitale l'unità di informazione è rappresentata dal pixel, un'immagine ad alta risoluzione ha più pixels per descrivere un determinato particolare: per esempio un occhio può essere descritto da 400 pixels oppure da 100.Se visualizzi la prima immagine su uno schermo regolato a risoluzione alta (pixels piccoli) e la seconda su uno schermo a risoluzione bassa(pixels 4 volte più grandi ) le dimensioni delle immagini saranno uguali ma quella con più pixels apparirà più nitidaOriginariamente inviato da longline
Quello che intendo è questo: la risoluzione di un'immagine non esiste, o perlomeno, non è una caratteristica intrinseca dell'immagine, ma dipende esclusivamente dalla dimensione in cui viene visualizzata o stampata.