Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: img onclick

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    26

    img onclick

    ho un form del tipo:
    <form name="form1" method="POST" action="cruscotto.php">

    <input type="hidden" name="pippo">

    </form>

    dovrei mettere un immagine(non un input image) in cui mettergli l'azione onclick, cioe quando premo l'immagine va alla pagina cruscotto.php trasportandomi il campo hidden pippo. come si fa?

  2. #2
    Gestendo l'evento onclick potresti fare una cosa del genere:

    codice:
    [img]image.***[/img]
    Oppure:
    codice:
    <a href="cruscotto.php?pippo=valore">
    [img]image.***[/img]</a>
    Però nel type hidden manca il value che andrà al posto di valore in href

    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  3. #3
    Say it with a standard language!

    Invece di utilizzare
    codice:
    document.all.form1
    per garantirela compatibilità con i vari browser occorre scrivere
    codice:
    document.getElementById("form1")
    Basta poco, che ce vò?

  4. #4
    Originariamente inviato da pierofix
    Say it with a standard language!

    Invece di utilizzare
    codice:
    document.all.form1
    per garantirela compatibilità con i vari browser occorre scrivere
    codice:
    document.getElementById("form1")
    Basta poco, che ce vò?
    Si, dipende anche con che tipo di browser fai il test
    A me, per fortuna non mi ha mai dato mai problemi di compatibilità
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  5. #5

  6. #6
    Originariamente inviato da pierofix
    document.all funzia solo con IE. VVoVe:
    Lo script in cui ho usato quella sintassi era stato concepito per Explorer
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  7. #7
    Ed è per questo motivo che ti dico che basta davvero poco affinchè un sito sia compatibile su TUTTI (quasi tutti, la maggior parte, insomma, i più diffusi) i desktop browser, e non solo IE ( ).

    L'era di "sito ottimizzato per..." è finita (per fortuna)!


  8. #8
    Originariamente inviato da pierofix
    Ed è per questo motivo che ti dico che basta davvero poco affinchè un sito sia compatibile su TUTTI i desktop browser, e non solo IE ( ).

    L'era di "sito ottimizzato per..." è finita (per fortuna)!

    Si sono d'accordo. Bisogna cercare di creare degli script compatibili il più possibile con i browsers in commercio
    Ho fornito una soluzione a chetelo, che poi potrà implementare come ritiene più opportuno, non mi sono preoccupato di trovare la sintassi compatibile con la maggior parte dei browsers (grazie per la segnalazione )

    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  9. #9
    Io credo che sia sempre il caso di suggerire quella che al momento è la soluzione standard: non costa nulla e, anzi, si aiuta a diffondere il linguaggio standard stesso.




  10. #10
    Si, senza dubbio. Però quando ho scritto quello script non ci avevo proprio pensato al problema di compatibilità

    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.