Lista w3c ufficiale dei selettori css2:
- http://www.w3.org/TR/CSS21/selector.html
Io volevo proporre questo articolo:
- http://www.stuffandnonsense.co.uk/ar...selectors.html
Voi li utilizzate spesso?
Lista w3c ufficiale dei selettori css2:
- http://www.w3.org/TR/CSS21/selector.html
Io volevo proporre questo articolo:
- http://www.stuffandnonsense.co.uk/ar...selectors.html
Voi li utilizzate spesso?
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
ho già usato:
Type selectors
Descendant selectorscodice:h1 { font-family: sans-serif }
Class selectorscodice:h1 em { color: blue }
ID selectorscodice:.pastoral { color: green }
The link pseudo-classes: :link and :visitedcodice:h1#chapter1 { text-align: center }
The dynamic pseudo-classes: :hover, :active, and :focuscodice:a:link { color: red }
The language pseudo-class: :langcodice:a:link { color: red } /* unvisited links */ a:visited { color: blue } /* visited links */ a:hover { color: yellow } /* user hovers */ a:active { color: lime } /* active links */
ma devo ancora imparare ad usarla bene...codice:html:lang(fr-ca) { quotes: '« ' ' »' }
![]()
un giorno mi sono messo a fare un restyling di una pagina usando i "selettori sugli attributi" dopo che l' avevo completata sono venuto a sapere che IE nn gli interpreta, ho dovuto riportare tuttto come prima.![]()
grazie M$
già ci vuole molta pazienza con Internoz Exploder...
Ecco, io di solito li utilizzo per effetti secondari, proprio per il mancato supporto da parte di IE.
Un esempio è il form di ricerca (a dx in alto) su www.itgmarinoni.it : un piccolo effetto al focus del campo di testo.
Logicamente si potrebbero fare una marea di utilissime cose, e il markup ne trarrebbe beneficio almeno per due aspetti:
- si possono utilizzare meno tag prettamente presentazionali;
- semanticamente, o almeno logicamente, parlando, i documenti e la presentazione avrebbero un più solido anello di giunzione.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
giusto: li ho utilizzati anche nel mio sito per rendere i form più accessibili: quando selezioni un campo di testo per editarlo lo sfondo cambia colore...
ovviamente non funziona con Internoz Exploder...