se installavi con la guida di saibal, ad esempio, che consigliava il php.ini-distribution allora avevi i notice mascherati di default, ma i notice sono perdita di tempo per il server nonche' pericolose falde per l' utente[supersaibal]Originariamente inviato da Sechi Paolo
Vuoi dire che gli errori esistevano anche prima (fino a ieri avevo nel computer versioni un po più vecchie di PHP e mysql), ma non me li visualizzava perchè era disattivato quello che segnala l'errore???![]()
Ti ringrazio per avermelo fatto notare, io allora continuavo a scrivere lo script sbagliato sicuro che invece fosse giusto!! [/supersaibal]
un notice ?
echo $jsaoidajisjaj;
notice, a che serve far parsare quella ricga se la variabile non esiste ???
niente, serve a non avere uno script sotto controllo sia per te che lo scrivi che per il server che lavora sul nulla ...
comincia a fare un uso massiccio di isSet
echo isSet( $jsaoidajisjaj ) ? $jsaoidajisjaj : 'nulla da scrivere';
if( isSet( $_POST['pippo'], $_POST['pluto'], $_GET['page'] ) ...
e via dicendo![]()