non è difficilissima da installare, direi tipo debian, tranne il partizionamento (solo se vuoi utlizzare tutto l'hd fai in automatico, altrimenti devi usare la guida perchè non è molto intuitivo)Originariamente inviato da Fabiuz
e per il fattore "complessità di installazione" è più vicina alla Slackware, alla Debian o che ne so....ad una Mandrake (una ca....ata)??? :maLOL: :maLOL:
![]()
![]()
comunque una volta fatta un'installazione completa, all'avvio successivo,ti basta fare:
adsl-setup e configuri l'adsl
adsl-start e ti connetti
pacman -Syu
pacman -S gdm
fai avviare il gdm(o kdm, o xdm), scegli il wm e fai partire il sistema con la grafica.
se non vuoi installare il *dm devi scrivere startx da root o male che vada, dovrai editare il file di configurazione che si occupa di far partire il window manager predefinito.
poi ci sono le varie configurazioni primarie tipo l'aggiunta dell'user (comando: adduser) o altre basilari, ma non sono per niente difficili.