Agli inizi, per far sì che un sito possa essere visitato, e quindi aggiornato, più volte, devi aver bisogno di qualche link importante che ti dirotti spesso gli spider nel tuo sito.
Se riesci a far salire anche il valore del PR, magari portandolo a 4 o a 5 tramite campagne di scambio link (o magari da link ricevuti senza scambio per il valore dei contenuti del tuo sito), vedrai che lo spider di Google passerebbe più volte al giorno nella home page e man mano nelle altre pagine interne del sito.
Comunque, dopo un certo periodo di "assestamento", Google aggiorna la cache delle pagine seguendo la frequenza di aggiornamento delle stesse pagine.
Questo significa che se aggiorni una pagina una volta a settimana, stai tranquillo che Google ti viene a prendere puntualmente gli aggiornamenti. Ma se aggiorni una volta al mese e poi inizi ad aggiornalo ogni settimana, prima che Google prenda il nuovo assetto potrebbe passare un pò di tempo e magari ti salta alcuni aggiornamenti effettuati.
Spero di essere stato chiaro.![]()

Rispondi quotando