Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: variabile dimenticata

  1. #1

    variabile dimenticata

    allora e' da ieri che strippo con sta variabile del cz

    creo la pagina nomecognome.php

    con:
    --------------------------------------------------
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>

    <body>
    <form method="post" action="validare.php">
    <fieldset>
    <legend>Dati anagrafici</legend>
    <label>


    Nome:
    <input type="text" name="nome" size="20"></p>


    Cognome:
    <input type="text" name="cognome" size="20"></p>
    </label>
    </fieldset>
    <p align="center"><input type="submit" name="invia" value="Invia"></p>
    </form>

    </body>
    </html>
    --------------------------------------------------------
    se preferite la pagina e' qui:
    http://www.promofit.it/prove/nomecognome.php


    ora creo la pagina validare.php

    con:
    -------------------------------------------------------

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>

    <body><form method="post" action="validare.php">
    <?php
    if ($_POST['nome'] == "") {
    print("<fieldset><legend>Il campo Nome deve essere rempito</legend><label>

    Nome: <input type=\"text\" name=\"nome\" size=\"20\"></p></label></fieldset>
    ");
    } else {
    print("<input type=\"hidden\" nome=\"nome\" value=".$_POST['nome'].">");
    print("nome memorizzato
    ");
    }
    if ($_POST['cognome'] == "") {
    print("<fieldset><legend>Il campo Cognome deve essere rempito</legend><label>

    Cognome: <input type=\"text\" name=\"cognome\" size=\"20\"></p></label></fieldset>
    ");
    } else {
    print("<input type=\"hidden\" nome=\"cognome\" value=".$_POST['cognome']."> ");
    print("cognome memorizzato
    ");
    }
    if ($_POST['nome'] && $_POST['cognome'] != "")
    print("registrazione fatta
    ");
    else
    print("<p align=\"center\"><input type=\"submit\" name=\"invia\" value=\"Invia\"></p>")
    ?>
    </form>
    </body>
    </html>

    -----------------------------------------------------
    ora perche' cavolo
    si dimentica le variabili?
    pensavo che passandogliele
    con l'input hidden
    le tenesse memorizzate...


    mi spiegate come cavolo memorizarre ste benedette variabili?


    ciaooooo

  2. #2
    che c'è che nn va?

    nel codice HTMl della seconda pagina, i valori sono esatti...

  3. #3
    ipotiziamo

    all'apertura della prima pagina (nomecognome.php)

    scrivo solo il nome e clicco su invia

    ora come da codice mi appare

    la casella
    il campo cognome deve essere riempito,

    scrivo il cognome
    clicco su invio

    in teoria dovrebbe scrivermi:
    registrazione fatta,

    invece mi dice :

    il campo nome deve essere riempito.

    si e' dimenticato la variabile $_POST['nome']
    nonostante gliel'abbia passata con il campo hidden

    .......ora why this? perche' tutto cio'

  4. #4
    mmm, un po' di confusione... xchè non fai tutto in un'unica pagina???

    ...xchè nel value= non metti gli apici?

    value=""

  5. #5
    adesso provo a fare il tutto in un unica pagina....

    pero' mi spiegate perche' non passa le variabili????

    value=""
    non credo sia per questo....pero' ora provo

    grazie

  6. #6


    cz... non ci riesco...

    e non capisco il perche' :master:

    le ho provate un po' tutte...

    qualcuno sa' darmi qualche dritta?

    grazie

  7. #7
    Probabilmente perchè nell'input hidden devi mettere l'attributo name e non nome

    Codice PHP:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>
    <body><form method="post" action="validare.php">
    <?php
    if($_POST['nome'] == ""){
        echo
    'Il campo Nome deve essere rempito

            Nome: <input type="text" name="nome" size="20">
    '
    ;
    }
    else{
        echo
    '<input type="hidden" name="nome" value="'.$_POST['nome'].'">nome memorizzato
    '
    ;
    }
    if(
    $_POST['cognome'] == ""){
        echo
    'Il campo Cognome deve essere rempito

            Cognome: <input type="text" name="cognome" size="20">
    '
    ;
    }
    else{
        echo
    '<input type="hidden" name="cognome" value="'.$_POST['cognome'].'">cognome memorizzato
    '
    ;
    }
    if(
    $_POST['nome'] != "" && $_POST['cognome'] != ""){
        echo
    'registrazione fatta
    '
    ;
    }
    else{
        echo
    '<input type="submit" name="invia" value="Invia">';
    }
    ?>
    </form>
    </body>
    </html>

  8. #8
    sono un cogl....
    sono un cogl....
    sono un cogl....
    sono un cogl....
    sono un cogl....

    qui dovrei creare un ciclo infinito...

    grazie mille Coach
    non ci avevo fatto caso...
    pensa che ho realmente perso delle ore e ore
    a far prove su prove....(stavo anche creando una sessione , pur di memorizzare le variabili)

    e poi l'errore era come tu(sei un mito)
    mi hai fatto notare
    name
    e non
    nome


    be che dire

    e rigrazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.