Dopo che Google ha deciso di indicizzare fino ad ora 25 milioni di libri, passa anche al cinema.
La prossima mossa?Sono proprio impaziente di conoscerla.
Dopo che Google ha deciso di indicizzare fino ad ora 25 milioni di libri, passa anche al cinema.
La prossima mossa?Sono proprio impaziente di conoscerla.
dedicata a tutti quelli che "google è alla deriva" :maLOL:
Io sono uno di quelli che e' convinto che google, motore di ricerca, sia "algoritmicamente" alla deriva.
Fare tante cose per farle male, o fare tante cose finendo per lasciare tecnologicamente indietro il proprio cavallo di battaglia a cui si deve tutto che e' il motore di ricerca, non mi sembra una gran mossa.
Forse ripaga in borsa, dando l'idea al mondo di essere una societa' rampante ed inarrestabile, ma tecnicamente le serp di google continuano ad essere pessime e sicuramente inferiori a quelle del neo-nato Msn.
Io bado ai risultati.
Lustrini e payettes le lascio a chi si fa ammaliare da luci e riflessi colorati.
[supersaibal]Originariamente inviato da seo_guy
dedicata a tutti quelli che "google è alla deriva" :maLOL: [/supersaibal]
i veri impreditori quando sono in crisi, investono per recuperare le perdite dovute alla concorrenza.[supersaibal]Originariamente inviato da seo_guy
dedicata a tutti quelli che "google è alla deriva" :maLOL: [/supersaibal]
questa è una legge universale
che và dal bar, che spende fior di milioni per rimodernarsi e diventare più frequentato
a google che deve rendersi più appetibile se non vuole perdere la battaglia con msn.
Google non è alla deriva e neanche i suoi algoritmi, solo che oggi dopo 3-4 anni di dominio incotrastato si trova in una posizione di svantaggio rispetto ai suoi diretti concorrenti.
questo post è stato scritto con ie6(microsoft) su win xp(microsoft), in ufficio uso firefox(mozilla) su win xp(microsoft)
lo svantaggio di google è lampante.
-Raia Riccardo-
Un forumello gnocco
La vita è strana per questo bella
non ero moderatore quando zork era un alcolizzato