devi fare due funzioni distinte:

codice:
#include <iostream>

using namespace std;

int moltiplica(int x, int y);
// Definizione dei prototipi

float moltiplica (float x, float y);

main()
{
	int a = 5;
	int b = 6;
	int risultato;
	float c = 7.9;
	float d  = 9.2;
	float risultato1;

risultato  = moltiplica(a, b);
risultato1 = moltiplica(c, d);

cout  <<"Il risultato della moltiplicazione tra interi e': "
      << risultato <<"\ntra float e':  "<< risultato1 
      << endl;

return 0;
}



int moltiplica(int z, int x){
	return z*x;
 }


float moltiplica(float z, float x){
	return z*x;
 }
Una funzioni che vale per più casi si fa con il polimorfismo parametrico, ovvero i templates... ma vedrai più avanti.


edit:
con tutto il rispetto per la guida di html.it, per imparare il C++ ci vuole un buon libro, se ne trovano anche di scaricabili in rete.