Originariamente inviato da colde
Scusa ma il fatto di essere un DTD strict significa che vengono supportati solo determinati tag ed esclusi altri. Il fatto di inserire gli stili esclusivamente nel CSS non significa che sia un DTD strict e non so fino a che punto si alleggerisce la pagina, oddio sicuramente è molto piu leggera ma perchè alla fine molti tag non sono supportati e quindi rimane per forza di cose povera. Magari mi sbaglio ma per ora la penso così, se puoi smentirmi sono qui tutto orecchi.


no no ragazzo mio... hai le idee un pò confuse. Intanto usare DTD Strict elimina dei tag. è vero, ma domandatene il motivo.
Poi il fatto della povertà... che centra?! il contenuto non ha nulla a che vedere con i tag. Se faccio un sito perfetto e lo salvo come immagine e poi sopra metto una mappa licabile non è la stessa cosa per il contenuto a livello grafico?!

Quindi vada per le DTD Strict