Onestamente in questo codice non ci capisco niente! Partiamo dal fatto che ci sono moltissimi tag che non andrebbero usati o potrebbero essere sostituiti.
Diciamo che sarà molto più facile se ti spiego come devi fare.
1) AUTENTICAZIONE
L'utente apre la pagina di default che controlla se l'utente è loggato (magari con una variabile del tipo $_SESSION['logged'] = 0 // non loggato).
Se non è loggato mostra un messaggio che lo informa di ciò e gli presenta il form per il log-in.
2) LOG-IN
Questa pagina fa le seguenti operazioni:
2.1 controlla che i valori immessi corrispondano a quelli inseriti nel db (in pratica fai una query e selezioni la riga dove user = $_POST['user'] e psw = $_POST['psw']; fai un mysql_num_rows e se il risultato == 1 allora l'utente può loggarsi)
2.3 Una volta loggato setti le variabili:
$_SESSION['user'] = $user;
$_SESSION['logged'] = 1;
e tutte le altre variabili che ti servono
3) ACCESSO ALLA PAGINA PERSONALE
3.1 Controlla che l'utente sia loggato
Per il resto dovresti essere in grado di andare avanti come stai facendo. Cmq non usare session_register() ma memorizza direttamente nell'array $_SESSION[].codice:if (isset($_SESSION['logged'] && $_SESSION['logged'] == 1) { gli mostri il contenuto della pagina } else { gli mostri un messaggio dove gli dici di loggarsi }
Ricordati di inserire all'inizio di ogni pagina session_start();