Ah sì! Certo...
Sul PC della persona con la quale stai conversando.

In effetti, ripeto, a mio avviso questo dimostra la pochezza di alcune software-house, anche se però -a ben pensare- il problema si porrebbe ugualmente se l'impostazione fosse attivabile a scelta dall'utente, perché come potresti sapere se quella persona X l'ha attivata o meno?

Forse questa funzione non era da mettere nel programma...

Per fortuna è disattivabile!