Scusami Mrcocò85 ma nn riesco a far funzionare il mio grafico.
Ho creato due serie: la prima si riferisce all'asse x, e la seconda all'asse y:
L'asse x deve assumere dei valori compresi tra 0 e l
(l= lunghezza della trave alla quale assegno io un valore) quindi,
var i:integer;
begin
for i:=1 to 10 do
chart1.Series[0].Add(i) ;
end;
L'asse y invece assumerà dei valori compresi tra m0 ed m10, ovvero:
m0:=0;
m1:=(t0 * (0.1*l)) - (q * (0.1*l) * (0.1*l)) / 2;
m2:=(t0 * (0.2*l)) - (q * (0.2*l) * (0.2*l)) / 2;
m3:=(t0 * (0.3*l)) - (q * (0.3*l) * (0.3*l)) / 2;
m4:=(t0 * (0.4*l)) - (q * (0.4*l) * (0.4*l)) / 2;
m5:=(t0 * (0.5*l)) - (q * (0.5*l) * (0.5*l)) / 2;
m6:=(t0 * (0.6*l)) - (q * (0.6*l) * (0.6*l)) / 2;
m7:=(t0 * (0.7*l)) - (q * (0.7*l) * (0.7*l)) / 2;
m8:=(t0 * (0.8*l)) - (q * (0.8*l) * (0.8*l)) / 2;
m9:=(t0 * (0.9*l)) - (q * (0.9*l) * (0.9*l)) / 2;
m10:=0;
quindi se ho ben capito:
var ii:integer;
begin
for ii:=m0 to m10 do
chart1.Series[1].Add(ii) ;
end;
Il grafico a questo punto dovrebbe avere un andamento parabolico.
Saresti cosi gentile da aiutarmi poiche nn riesco a tracciare tale grafico?
Inoltre, ogni qual volta che premo il button per avviare il grafico, mi lascia quello creato allinizio e ne crea uno nuovo sopra quello vecchio.
ciao e grazie