Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: form mail

  1. #1

    form mail

    ciao,
    sto facendo un form x l'invio di dati. Ho già fatto un giro sui vari post e non ho trovato qualcosa che potesse andare al mio caso.
    premetto che nn ho mai fatto una cosa simile. Per il form sto usando dreamweaver. Noto che nei campi di testo quando guardo il codice html ad esempio ho:
    <input name="address" id="address3" size="50" type="text">
    qualcuno mi sa spiegare la differenza tra name e id?
    xchè in alcune campi di testo name e id sono uguali e altri no?
    Nel momento in cui dovrò fare (e mi scappa da ridere..) il file php x la gestione delle variabili da inviare via email dovrà tenere conto del nome riportato in name o id?

    ieri ho trovato questo esempio per il php:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...ight=Form+mail
    ma nn sono sicuro come potrei cambiarlo x le mie necessità... è x questo che chiedevo qual'è la differenze tra name e id

    spero di essermi spiegato...
    grazie





    spidermassi

  2. #2
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    prendi come riferimento il campo "name".
    http://www.w3.org/TR/REC-html40/interact/forms.html



    think simple think ringo

  3. #3
    ok grazie. prendo name x buono.
    alla fine del form ho un checkbox che deve essere attivo in modo da permettere l'utente di inviare i dati del form tramite submit. è una funzionalità automatica del checkbox o devo mettere io le istruzioni x far si che il form venga inviato solo una volta attivato il check box?
    spidermassi

  4. #4
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    [supersaibal]Originariamente inviato da spidermassi
    ok grazie. prendo name x buono.
    alla fine del form ho un checkbox che deve essere attivo in modo da permettere l'utente di inviare i dati del form tramite submit. è una funzionalità automatica del checkbox o devo mettere io le istruzioni x far si che il form venga inviato solo una volta attivato il check box? [/supersaibal]
    il controllo devi effettuarlo tu, o lato client (poco sicuro - tramite javascript) oppure lato server (sicuro - tramite php).


    think simple think ringo

  5. #5
    abbi pazienza ma nn sono troppo pratico...
    partendo da questo listato:

    <?php

    // QUI INSERISCI L'INDIRIZZO DEL DESTINATARIO
    $mail = "tuaemail@email.it";

    // QUI IL TITOLO DEL MESSAGGIO
    $oggetto = "Nuovo contatto progetto ACA";

    $nome = $_POST['txtnome'];
    $cognome = $_POST['txtcognome'];
    $email = $_POST['txtmail'];
    $telefono = $_POST['txttelefono'];
    $cellulare = $_POST['txtcellulare'];
    $professione = $_POST['txtprofessione'];
    $citta = $_POST['txtcitta'];
    $provincia = $_POST['txtprovincia'];
    $nazione = $_POST['txtnazione'];

    $info = "";
    if (isset($_POST['boxstampa'])) { $info .= "stampa "; }
    if (isset($_POST['boxradio'])) { $info .= "radio "; }
    if (isset($_POST['boxtv'])) { $info .= "TV "; }
    if (isset($_POST['boxpresentazione'])) { $info .= "presentazione "; }
    if (isset($_POST['boxconoscenti'])) { $info .= "conoscenti "; }
    if (isset($_POST['boxaltro'])) { $info .= "altro "; }

    $contributo = $_POST['txttesto'];

    $messaggio = "Nuovo contatto inviato:\n\nDati:\n";
    $messaggio .= "Nome: $nome\n";
    $messaggio .= "Cognome: $cognome\n";
    $messaggio .= "E-Mail: $email\n";
    $messaggio .= "Telefono: $telefono\n";
    $messaggio .= "Cellulare: $cellulare\n";
    $messaggio .= "Professione: $professione\n";
    $messaggio .= "Città: $citta\n";
    $messaggio .= "Provincia: $provincia\n";
    $messaggio .= "Nazione: $nazione\n";
    $messaggio .= "\nVenuto a conoscenza dell'iniziativa tramite: $info\n";
    $messaggio .= "Desidera contribuire nel seguente modo:\n$contributo";

    mail ($mail, $oggetto, $messaggio);

    ?>


    txtnome sarebbe la variabile name del mio file html e così via giusto?
    ora, io ho una quarantina di variabili da inviare via mail e non sono troppo sicuro di come gestirle. il listato che ho riportato sopra non sono sicuro possa fare al caso mio. il link che mi hai postato prima l'ho trovato un po estremo x le mie conoscenze in questo campo...hai qualche dritta da darmi?
    ti ringrazio!
    spidermassi

  6. #6
    allora, mi sono arrangiato anche col php e il tutto + o - funge.
    ho però un paio di problemi che nn riesco a risolvere:
    1) il + importante e il checkbox alla fine del form (che dovrebbe permettere o meno all'utente di passare alla pag. successiva e ad inviare il form stesso via email) nn ho idea di che codice debba mettere nel php
    2) come posso fare stampare la pagina con tutti i campi compilati dall'utente?
    spidermassi

  7. #7
    qualcuno mi sa dire qualcosa al riguardo 2 punti del post precedente?
    grazie
    spidermassi

  8. #8
    per il discorso del checkbox dovrebbe bastare un if che controlla la variabile associata al checkbox, per l'altra cosa dovresti fare unaltro form ma con campi hidden e con value i dati inseriti dall'utente recuperandoli dalle variabili associate,name anche gli stessi del form precedente, e action ad unaltro script php, nel codice php poi richiami le variabili dei parametri passati(per intenderci i name del form) dal form con campi hidden...

  9. #9
    primo form
    Codice PHP:
    <html>
      <
    head>
        <
    title></title>
        <
    meta content="">
        <
    style></style>
      </
    head>
      <
    body>
      <
    form action="php01.php" method="post">
      
    Nome<input type="text" name="nome">

      
    Cognome<input type="text" name="cognome">
     
      
    E-Mail<input type="text" name="email">

      
    Conferma invio form<input type="checkbox" name="conferma">

      <
    input type="submit" name="submit" value="invia form">

      </
    form>
      </
    body>
    </
    html
    codice php php01.php


    Codice PHP:
    <html>
      <head>
        <title></title>
        <meta content="">
        <style></style>
      </head>
      <body>
      <?
        
    if($conferma=="on"){
              
    //script per invio mail
              
    echo '
              <form action="php02.php" method="post">
              <input type="hidden" name="nome" value="'
    .$nome.'">
              <input type="hidden" name="cognome" value="'
    .$cognome.'">
              <input type="hidden" name="email" value="'
    .$email.'">
              <center><input type="submit" value="Versione stampabile del form"></center>
              </form>
              '
    ;
        }
        else {
          echo 
    "<center>[b]<h3>Form Non Inviato, per inviare il form devi abilitare 'Conferma invio form'</h3>[/b]</center>";
        }
      
    ?>
      </body>
    </html>
    codice php php02.php

    Codice PHP:
    <html>
      <head>
        <title></title>
        <meta content="">
        <style></style>
      </head>
      <body>
      <table border=0>
      <?
      
    echo "<tr><td>[b]Nome</td><td>$nome</td></tr>";
      echo 
    "<tr><td>[b]Cognome</td><td>$cognome</td></tr>";
      echo 
    "<tr><td>[b]E-Mail</td><td>$email</td></tr>";
      
    ?>
      </table>
      </body>
    </html>

  10. #10
    allora x il checkbox mi puoi dire la sintassi dell'if e anche dove metterlo? nel form o nel php? non ci chiappo un belino..

    come php ho:

    <?php

    // L'INDIRIZZO DEL DESTINATARIO DELLA MAIL
    $to = "mail@miosito.it";

    // IL SOGGETTO DELLA MAIL
    $subject = "BOOKING FORM SUMMER 2005 www.miosito.it";

    // COSTRUIAMO IL CORPO DEL MESSAGGIO
    $body .= "PERSONAL DETAILS:\n\n";
    $body .= "Surname: " . trim(stripslashes($_POST["surname"])) . "\n";
    $body .= "Name: " . trim(stripslashes($_POST["name"])) . "\n";
    $body .= "Sex: " . trim(stripslashes($_POST["sex"])) . "\n";
    $body .= "Date of birth: $dayDOB-$monthDOB-$yearDOB\n";
    $body .= "Place of birth: " . trim(stripslashes($_POST["POB"])) . "\n";
    $body .= "Nationality: " . trim(stripslashes($_POST["nationality"])) . "\n";
    $body .= "Father's name: " . trim(stripslashes($_POST["father"])) . "\n";
    $body .= "Mother's name: " . trim(stripslashes($_POST["mother"])) . "\n";
    $body .= "Address: " . trim(stripslashes($_POST["address"])) . "\n";
    $body .= "Town: " . trim(stripslashes($_POST["town"])) . "\n";
    $body .= "Post code: " . trim(stripslashes($_POST["postcode"])) . "\n";
    $body .= "Country: " . trim(stripslashes($_POST["country"])) . "\n";
    $body .= "Tel no: " . trim(stripslashes($_POST["tel"])) . "\n";
    $body .= "Fax no: " . trim(stripslashes($_POST["fax"])) . "\n";
    $body .= "E-mail: " . trim(stripslashes($_POST["email"])) . "\n\n";
    $body .= "---------------------------------------------------\n";
    $body .= "ACADEMIC INFORMATION:\n\n";
    $body .= "School's name and address: $school\n\n";
    $body .= "Theacher's name: $teacher\n";
    $body .= "French level: " . trim(stripslashes($_POST["level"])) . "\n";
    $body .= "How did they hear about us: " . trim(stripslashes($_POST["how"])) . "\n\n";
    $body .= "---------------------------------------------------\n";
    $body .= "BOOKING INFORMATION:\n\n";
    $body .= "Booking for : " . trim(stripslashes($_POST["weeks"])) . "\n";
    $body .= "Starting from: " . trim(stripslashes($_POST["weeks2"])) . "\n";
    $body .= "MSA-snorkelling: $snorkelling\n";
    $body .= "MSA-tennis: $tennis\n\n";
    $body .= "---------------------------------------------------\n";
    $body .= "MEETING AND TRANSFER:\n\n";
    $body .= "Assistance required: " . trim(stripslashes($_POST["assistance"])) . "\n";
    $body .= "Nice airport: " . trim(stripslashes($_POST["level"])) . "\n";

    $body .= "---------------------------------------------------\n";
    $body .= "HEALTH STATUS AND GOING OUT PERMISSION:\n\n";
    $body .= "Special health treatment required: " . trim(stripslashes($_POST["health"])) . "\n";
    $body .= "if yes, what: " . trim(stripslashes($_POST["healthtext"])) . "\n";
    $body .= "Authorization to go out: " . trim(stripslashes($_POST["out"])) . "\n";
    $body .= "By: $mr_mrs $parent\n\n";
    $body .= "---------------------------------------------------\n";




    // INTESTAZIONI SUPPLEMENTARI
    $headers = "From: Modulo utenti<modulo@sito.it>";

    // INVIO DELLA MAIL
    if(@mail($to, $subject, $body, $headers)) { // SE L'INOLTRO E' ANDATO A BUON FINE...

    echo "La mail è stata inoltrata con successo.";

    } else {// ALTRIMENTI...

    echo "Si sono verificati dei problemi nell'invio della mail.";

    }

    ?>




    abbi pazienza x tutta sta pappardella ma è due giorni che navigo ovunque su inet ma nn riesco a risolvere la cosa (è già un miracolo che il form invia i dati... purtroppo anche se il checkbox non è selezionato)

    grazie
    spidermassi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.