Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: maschere in access

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    103

    maschere in access

    Ciao a tutti,
    sto facendo un database in access, vorrei che nella maschera iniziale si potesse digitare alcuni dati e digidando un pulsante andassi nella maschera principale in cui risultano i dati che ho inserito nella pagina iniziale. So che è un pò arzigogolato e credo di aver trovato il problema nella sincronizzazione dei record. Io provo a farlo con le macro di access dando questi comandi:
    apri maschera
    vai a recod
    chiudi maschera
    La maschera aperat è la seconda. Vai a record l'ho programmato per andare al Successivo.
    Chiudi maschera chiude la iniziale.
    Inutile dire che non funziona.
    Grazie
    Enzo
    neho

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Dire che non ho capito è poco!
    Se devi aprire una maschera filtrando i record secondo dati inseriti in campi di un'altra maschera, devi aprire la seconda con un filtro o una sql con condizione 'where'.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    103
    Scusa se mi sono spiegato male.
    Allora devo aprire una maschera(chiamiamola maschera2) che ha diversi campi. tre di questi campi sono bloccati e vengono riempiti in un'altra maschera(chiamiamola maschera1) che nell'apertura precede quella completa. Compilo la maschera1 con i tre campi e con un pulsante invio i dati, chiudo la maschera1 e apro maschera2 che hai i tre campi compilati nella maschera1 pieni e bloccati. Come ho già detto cerco di aprire maschera2 con una macro che fa queste tre azioni:
    ApriMAschera -------------- apre maschera2
    VaiARecord --------------- record successivo
    ChiudiMAschera ----------- chiude maschera1

    La cosa non funziona perchè i tre campi non sono riempiti.
    Tu dici di aprirla filtrando i record cioè? Scusa se sembro un pò tardo ma come faccio ad aprirla con un comando SQL
    Ciao
    neho

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    C'è relazione tra i 3 campi della maschera1 e i record della maschera2?
    Perchè fai VaiARecord?

    Se c'è relazione, applica un filtro alla maschera2 secondo i campi della maschera1.
    Se non c'è relazione (ma allora a cosa serve il VaiARecord) riempi i campi con un riferimento diretto.

    Se hai un po' di spazio web, posta l'.mdb che ci do un'occiata.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    103
    La relazione c'è. I tre campi sono l'intestazione della maschera2 e vorrei che fossero bloccati con i dati immessi nella maschera1. Ora io ho provato a imporre un filtro tramite l'autocomposizione pulsante, ma i tre campi sono vuoti. Come faccio a postarti l'mdb?
    neho

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Intanto: se hanno la proprietà bloccato su sì, sono ... bloccati appunto!
    Prova prima ad impostare il valore con il campo non bloccato e semmai, dopo, lo blocchi.

    PS = come detto in altro post, date le numerose versioni di Access, alcune cose si ottengono x tentativi (es.: la sitassi del codice è stata cambiata + volte). X cui: pazienza e tentativi.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    103
    ho fatto vari tentativi, ma niente continua a darmi i tre campi bianchi. forse dovrei rinunciare. la cosa strana è che non aggiorna i record. nel senso se riempio i tre campi della maschera1 comunque i record dovrebbero essere aggiornati con uno in più, ma ciò non succede.
    Ciao
    neho

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Guarda, se vuoi postami l'.mdb e lo guardo.
    aaagggh@virgilio.it

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    103
    Penso di aver risolto. Salvo il record prima di inviarlo alla maschera2. Faccio alcuni tentativi e poi semmai posso postartelo.
    Mille grazie per la tua pazienza.
    Ciao
    neho

  10. #10
    Scusate ma non sarebbe più semplice fare una tabella con i tre campi (ta1) fare una queri basata sulla tab1 (queri1) fare poi due maschere maschera1 che inserisce i dati nella tab1 e con un pulsante aggiorna i dati e apre la maschera2 che va a prendere i dati dalla queri1 (così è già bloccata)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.