Originariamente inviato da web@web
Che qualcuno mi blocchi subito se stò dicendo una bufala!

il primo, proprio grazie a quella &, si riferisce all'oggetto operator
mentre il secondo ti da il relativo valore
è quello che ho pensato anch'io...se qualcuno può confermare mi toglie un dubbio.
Sai cosa non mi convince?

che poi sto prof ha detto:

"++d lo potete usare come oggetto, per esempio (++d).setDate(); d++ no."
Solo che dopo abbiamo visto che il compilatore non da errore neanche con d++ cioè (d++).setDate(); solo che in questo caso è un valore che si perde...ma non mi è chiaro come mai...anche se questo è un valore di tipo Date...lo si possa usare come un oggetto richiamando i suoi metodi...

Ho le idee confuse anche in testa quindi spero di essermi riuscito a spiegare.