Forse ti sono apparso più sprovveduto di quello che sono comunque lo so benissimo che jre sta per Java Runtime Environment ed è solo appunto un ambiente a runtime e non una piattaforma di sviluppo.Il mio problema è un'altro,provo a spiegarmi meglio:Originariamente inviato da Angelo1974
Ciao; allora per la JRE non hai bisogno di settare path e classpath infatti non svilupperai nula con la JRE ti serve solo per far girare i programmi Java. Altro discorso è per l'SDK (io ho installato la jdk dalla 1.3 alla 1.5 ed ho sempre dovuto settare path e classpath a manina); l'unica cosa che posso dire a discolpa di quelli della SUN è che.. non ci avranno pensato; oppure più semplicemente.. visto che enlla maggior parte dei casi si utlizza un IDE per sviluppare i programmi Java avranno pensato di non far settare path e classpath perchè all'interno dell?'IDE quei settaggi non servirebbero a nulla.
Ciao![]()
io non ho alcun problema ad impostarmi una variabile d'ambiente,sono tra virgolette un "addetto ai lavori",ma se scrivo un programma java (cosa che sto facendo) e lo passo ad un cliente con la jre 1.5 fornita assieme,quello nella maggior parte dei casi non capirà un accidenti di variabili d'ambiente o roba simile (tant'è vero che mi sono impegnato a fargli il setup bellino con innosetup im modo che anche un bambino potrebbe installarsi il mio prog) e io sarò puntualmente chiamato a risolvere il problema se il prog non parte perchè il comando java non viene trovato.Quindi io mi chiedo se anche la jre ha lo stesso problema,e se tu ce l'hai ti chiedo di provare e farmi sapere (più in la proverò io stesso).Ora è tutto più chiaro?