se non sbaglio,se usi il metodo addy,inserisci solo la coordinata y;Originariamente inviato da carmelo81
Ciao...
3)Aggiungo nell'asse y i valori che voglio tracciare:
for i:=round(m[0]) to round(m[10]) do chart1.Series[0].Addy(i);
grazie ciao
Quindi credo che dovresti usare il metodo addxy(X,Y) che inserisce un pixels nel punto di coordinata A(X,Y).
Se tu vuoi fare un grafico che fà lo studio di uan funzione,ricorda che il tuo obbiettivo è vedere come al variare di x varia anche la y.
Feci un programma del genere che data un funzione ne disegnava il grafico e se non ricordo male feci così:
x:=-10;
repeat
y:=x+3;
chart1.Series[0].Addxy(x,y);
x:=x+0.1;
until (x=10);
questa semplice procedura disegna il grafico della funzione y=x+3 nell'intervallo di dominio -10,10..
utilizzando un grafico a punti.
per aumentare la risoluzione di tale grafico bastava variarea l'istruzione 'x:=x+0.1' mettendo al posto di 0.1 un valore più piccolo...
Poi non ho capito ancora che tipo di funzione vuoi rappresentare tu...
![]()