Scusatemi ma non ho capito un tubo!

Se io digito "auto" google mi deve restituire quelli che secondo lui sono i siti piu' pertinenti con la mia ricerca.

Se per G quelli sono i piu' pertinenti, perche' dovrebbe cambiare idea in un determinato momento? (per poi tornare all'idea precedente?)

Se cosi' fosse mi verrebbero in mente due possibilita':
- ogni tanto screma "immondizia" e poi la rimette;
- a google si sono segnati tutti gli eventi (fiere ecc.) e cambiano l'algoritmo (o aggiungono/tolgono un filtro) in prossimita' di questi eventi, per poi ritornare al "vecchio" sistema (semplicemente perche' presuppongono che chi cerchi in quel momento cerca proprio quell'evento..... quindi e' un po come se G aggiungesse di nascosto una key alla ricerca, es. tu digiti "auto" e lui legge "auto fiera").

Al che mi chiedo: questo in ogni caso non presuppone un intervento umano?

Stefano

Aggiungo:
Non e' piu' credibile che i siti che parlano della fiera in quel periodo abbiano un grosso aggiornamento e quindi salgano in modo naturale?