ah ... io pensavo l'opposto e cioe' che null occupasse meno di 0000-00-00 ... grazie mille![supersaibal]Originariamente inviato da piero.mac
i campi NULL per le date equivalgono al default 0000-00-00 00:00:00, come per i numeri lo 0.
Non ha senso una data inesistente od un numero inesistente. Se esiste ma non e' valorizzata e' = a zero. NULL e' sempre FALSE e corrisponde a nessun valore. Non sempre e' corretto l'uso di NULL se fai statistiche o conteggi.
E' un valore a se stante compreso per quanto riguarda la ricerca e per l'aggiornamento. Va usato solo per precise ragioni e deve essere gestito in modo autonomo.
In altre parole... Lo uso solo per timestamp. Perche' lo valorizza per conto suo.... Mysql suggerisce di usare sempre NOT NULL e lasciarlo vuoto se il caso. Occupa pure meno spazio di NULL. E non ti poni problemi di apici.
[/supersaibal]
![]()


[/supersaibal]
Rispondi quotando