Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Classe catgorie: due metodi o uno generale e flessibile?

    Salve. Dopo le numerose discussioni per capire come funziona e cosa è la programmazione ad oggetti sto cominciando a sperimentare.

    Sto costruendo delle classi che gestuiscano un sistema di categorie e sottocategorie in un db.

    Il problema è questo: quando mostro l'albero posso avere queste necessità:

    1) Mostrare l'albero edi inserirlo in un select
    2) Mostrare l'albero e stamparlo come testo
    3) Mostrare solo un tot numero di livelli (per esempio solo le sottocategorie di una cat con una profondità di 1)

    La mia domanda è questa: creo tanti metodi quante sono le necessità o creo un unico metodo flessibile?
    Del tipo una funzione che accetti come parametro la categoria da cui partire ed una variabile che indichi la profondità:
    Come return ho un array che poi gestisco con il classico list = each.

    O devo fare in modo che la funzione ritorni una variabile che abbia già incorporati per esempio i tag option per la select? o La struttura formattata per mostrare l'albero come testo?
    In pratica la funzione incorpora l'html o no? Il metodo è uno e flessibile o sono tanti quanti le necessità?

  2. #2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.