Io suggerirei la prima soluzione, quella che utilizza il metodo proprio del linguaggio, ovvero le entità.
Poi anche l'altra funziona lo stesso, ma credo che formalmente sia più corretto utilizzare la prima.
![]()
Io suggerirei la prima soluzione, quella che utilizza il metodo proprio del linguaggio, ovvero le entità.
Poi anche l'altra funziona lo stesso, ma credo che formalmente sia più corretto utilizzare la prima.
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/