Ti dirò, il codice del sito viene dichiarato essere HTML 4 standard, ma dalla validazione dello stesso sono saltati fuori 92 errori sintattici ( http://validator.w3.org/check?verbos...icio/index.php ).

Oggi le tecnologie utilizzate per fare siti web sono molto più evolute (xhtml + css) e il loro utilizzo porta a siti molto più leggeri e facili da gestire (e manutenere).

Poi oggi è molto importante il discorso sull'accessibilità e compatibilità di un sito: questo prevede una consapevalozza e una cura ancora maggiore a livello di codice, per garantire alla totalità degli utenti (addirittura ai non vedenti o con altri problemi) di fruire delle informazioni presenti sul sito.

Quindi, se il lavoro è amatoriale può anche andar bene (insomma ), ma se è un servizio prestato da professionisti siamo messi proprio maluccio (nel senso che in giro c'è gente molto più competente e lungimirante).