Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    43

    id? class? dubbio da new

    Se il mio codice html è questo:
    codice:
    <ul class="menu1">
    <li id="activelink"><a href="a.html">link a/a>[*]<a href="b.html">link b/a>
    per specificare lo stile di activelink del menu1 nel css cosa devo scrivere????
    mi sto imbattendo ora nei css e tra classi e id faccio un casino pauroso..

    Grazie a tutti..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    per gli id devi usare #nomeid{}
    per le classi devi usare .nomeclasse{}
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    43
    ma la sintassi esatta per l'ereditarietà tra menu1 e activelink qual'è?

    ul.menu1 li#activelink{
    }

    ????

  4. #4
    ma perché ti complichi la vita? a che ti serve l'id? una volta che hai definito la classe per l'UL, tutti i LI dipendenti da quell'UL assumeranno lo stile definito nella classe! basta che lasci
    ul.menu1 li{
    }

    o cos'altro vuoi ottenere?

  5. #5
    siccome activelink l'hai dichiarato come id non devi indicarne le paternità, lo stile si riferirà sempre e solo a lui indipendentemente da dove si trova

    codice:
    #activelink {
    	font: Italic 15px Verdana;
    }
    se invece lo dichiaravi come classe avresti avuto bisogno di indicarlo così:

    codice:
    .activelink {
    	font: Italic 15px Verdana;
    }
    
    .menu2 .activelink {
    	font: Italic 25px Verdana;
    }
    la prima definizione significa "activelink deve essere in Verdana corsivo a 15 pixel", la seconda significa "activelink di menu2 deve essere in Verdana corsivo a 25 pixel"

    prova il risultato:

    codice:
    <ul class="menu1">
    	<li class="activelink">link a
    	<li class="activelink">link b[/list]
    <ul class="menu2">
    	<li class="activelink">link a
    	<li class="activelink">link b[/list]
    Sotto la panza la mazza avanza.

  6. #6
    Originariamente inviato da Caleb
    siccome activelink l'hai dichiarato come id non devi indicarne le paternità, lo stile si riferirà sempre e solo a lui indipendentemente da dove si trova
    eh già perché gli ID, diversamente dalle classi, sono univoci!
    però nn ho capito bene cosa vuole fare con quel #activelink

  7. #7
    eh... boh? ma al di là dell'applicazione pratica credo gli interessasse capire la distinzione fra i due elementi
    Sotto la panza la mazza avanza.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    :maLOL:

    Eh...boh?
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  9. #9
    Originariamente inviato da Caleb
    eh... boh? ma al di là dell'applicazione pratica credo gli interessasse capire la distinzione fra i due elementi
    ma scusa, guardando il tuo esempio, cosa serve che definisci una classe per l'UL e poi una per il LI, con la seconda sovrascrivi la prima che alla fine nn serve a niente! tanto vale che applichi direttamente la formattazione che ti interessa a menu2. o sbaglio? (ci ho pensato un po')

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Originariamente inviato da awd
    ma scusa, guardando il tuo esempio, cosa serve che definisci una classe per l'UL e poi una per il LI, con la seconda sovrascrivi la prima che alla fine nn serve a niente! tanto vale che applichi direttamente la formattazione che ti interessa a menu2. o sbaglio? (ci ho pensato un po')
    Bhe, se guardi il mio secondo layout ho dato al menu di destra e di sinistra sia istruzioni per <ul> che per[*]. Nel menu di sinistra infatti ho dovuto usare due classi differenti per i[*] e un id per <ul> altrimenti non sarei riuscito a differenziare il testo del link da quello della descrizione.

    Idem per il menu di destra, per differenziare i puntatori di colore diverso dallo sfondo e per rendere il testo di un altro colore ancora.

    Dal codice scritto sopra non puoi dire a priori se serve o meno e lo script inviato da Caleb penso sia solo un esempio pratico.

    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.