Bhe, se guardi il mio secondo layout ho dato al menu di destra e di sinistra sia istruzioni per <ul> che per[*]. Nel menu di sinistra infatti ho dovuto usare due classi differenti per i[*] e un id per <ul> altrimenti non sarei riuscito a differenziare il testo del link da quello della descrizione.Originariamente inviato da awd
ma scusa, guardando il tuo esempio, cosa serve che definisci una classe per l'UL e poi una per il LI, con la seconda sovrascrivi la prima che alla fine nn serve a niente! tanto vale che applichi direttamente la formattazione che ti interessa a menu2. o sbaglio? (ci ho pensato un po')
Idem per il menu di destra, per differenziare i puntatori di colore diverso dallo sfondo e per rendere il testo di un altro colore ancora.
Dal codice scritto sopra non puoi dire a priori se serve o meno e lo script inviato da Caleb penso sia solo un esempio pratico.
![]()

Rispondi quotando