Originariamente inviato da mcz
Wine serve per far girare i programmi Windows che attualmente sono a 32 bit. Occorre quindi che wine stesso sia a 32 bit.
Debian ( e quindi anche Ubuntu) ha invece scelto l'architettura "pura" a 64 bit, quindi non puoi caricarci programmi a 32 bit (tranne quelli appositamente rivisti e corretti dal team di Debian, ma wine non è fra questi).
Potresti ovviamente compilare Wine sul tuo sistema, ma otterresti un Wine a 64 bit, adatto a far girare i futuri programmi di windows a 64 bit, ma non gli attuali a 32 bit.
Quindi se vuoi usare Wine e flash e altri ancora, devi passare aSuse, Mandrake o Fedora, che hanno scelto tutte la bi-architettura.
mcz
(P.S.: un'alternativa potrebbe essere un emulatore come Qemu che può essere compilato anche con Debian o Ubuntu a 64 bit).