Originariamente inviato da cacao74
Tieni, ti restituisco le somme...
Mi sa che qualcosa è cambiato e non te ne sei accorto:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=51682

sob!
dal primo commento su PI:

Prima di commentare...

Compreso chi ha deciso il titolo...

In pratica Pechino (e non la Cina...) utilizzava già Windows, ma senza licenze. Per questioni di politica estera la Cina sta cercando di regolarizzare in fretta la sua posizione, quindi Pechino si è trovata di fronte alla scelta di cambiare software o acquistare le licenze. Solo che i tempi erano troppo ridotti per una migrazione e quindi ha deciso di acquistare le licenze dei software che, ripeto, già utilizza.
In definitiva non è cambiato nulla se non per la Microsoft che ha incamerato un po' di soldi.