La Cina punta tutto il suo futuro informatico su linux e powerpc.
Si stanno riscrivendo quasi tutti gli standard informatici (3G wireless, lan wireless, compressione audio-video ecc) ma per ora si sta affidando a Linux come OS di riferimento.
Recentemente Ibm ha venduto interamente il suo comparto pc alla Lenovo (che era in perdita, ma non in maniera preoccupante per un gigante come ibm) e ha lanciato (con altri partner) il progetto power.org.
Ora la ibm pare che voglia basare il suo business principalmente su server e powerpc finanziando la sua scommessa, linux.
Cercando ti tirare le somme, da queste ed altre notizie, credo che ibm stia puntando a crearsi un nuovo mercato. Come aveva fatto molti anni fa con i pc (non a caso detti ibm compatibili) credo che stia puntando a ripetersi su piattaforma power.
![]()