eh si ragazzi è una stronzata assurda...
comunque, io non ho ancora un manuale specifico, ma mi pare di aver capito ke il relative si riferisca alla "zona" nella quale inserisci il tag..pertanto, anche per una corretta sistemazione e suddivisione delle aree del sito utilizzo tabelle (ovvio) e inserisco i tag layer(o div) nell'esatta posizione, nidificando quindi. Da qui imposto i valori per la posizione sullo schermo. Essendo relative pertanto i margini x e y non si dovrebbero riferire alla pagina genericamente, ma alla tabella nella quale ho inserito il tag div. Giusto perchè vengano reallocati bene durante il ridimensionamento della pag.
Questo mi sembra di aver capito.. e cmq fin ora ho fatto così e tutto è andato ok, tranne la visualizzazione durante l'editing ke sinceramente mi sta portando a cambiare editor...ne conoscete uno migliore????