Originariamente inviato da altor
Non so che distro tu abbia, comunque personalmente uso sempre il pacchetto smb4k per gestire la lan domestica.

Quello che serve per iniziare (naturalmente) è aver condiviso delle diectory/risorse.

Se con smb4k vedi le macchine/risorse win è già un buon inizio, poi parliamo di permessi e stampanti (gestiti dal file /etc/samba/smb.conf)


Ciao!
uso suse 9.2
i tre pc (2 win e linux) si vedono in rete e pingano però nn so come fare a condividere le cartelle sia in win che in linux
e ovviamente nn so come stampare da linux con stampante di windows

grassie