Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,610

    menu ad albero e basi dati

    ragazzi ho bisogno di creare un menu ad albero con infiniti livelli
    avete qualche consiglio e potete darmi qualche dritta su come strutturare la base dati ?
    R.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    io ho fatto un programma basato su una struttura ad albero, il database era composto di due tabelle:


    CODICE
    codice -> nome o numero del codice, univoco
    descrizione -> indovina


    LEGAMI
    padre -> il livello di partenza
    figlio -> un figlio del codice precedente

    praticamente, si otteneva una roba del tipo


    00 padre
    01 figlio 1
    02 figlio 2
    03 figlio 3
    10 nipote 1
    11 nipote 2

    che nella tabella legami erano rappresentati così
    00 - 01
    01 - 10
    01 - 11
    00 - 02
    00 - 03


    e così via.. spero di essermi spiegato

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,610
    [supersaibal]Originariamente inviato da lnessuno
    io ho fatto un programma basato su una struttura ad albero, il database era composto di due tabelle:


    CODICE
    codice -> nome o numero del codice, univoco
    descrizione -> indovina


    LEGAMI
    padre -> il livello di partenza
    figlio -> un figlio del codice precedente

    praticamente, si otteneva una roba del tipo


    00 padre
    01 figlio 1
    02 figlio 2
    03 figlio 3
    10 nipote 1
    11 nipote 2

    che nella tabella legami erano rappresentati così
    00 - 01
    01 - 10
    01 - 11
    00 - 02
    00 - 03


    e così via.. spero di essermi spiegato [/supersaibal]
    in parte :master: ho ancora dei dubbi potresti farmi un esempio di caricamento ?
    R.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    non ho capito il tuo dubbio...


    cmq quando vado a caricare, se è questo che intendi, compilo prima la tabella codici e inserisco questi:

    00 padre
    01 figlio 1
    02 figlio 2
    03 figlio 3
    10 nipote 1
    11 nipote 2


    poi vado nella tabella legami, e inserisco questi qua (primo campo è il padre, il secondo è il figlio)

    00 - 01
    01 - 10
    01 - 11
    00 - 02
    00 - 03


    boh... se hai ancora dubbi fammi una domanda specifica sennò non so come spiegarmi

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,610
    [supersaibal]Originariamente inviato da lnessuno
    non ho capito il tuo dubbio...


    cmq quando vado a caricare, se è questo che intendi, compilo prima la tabella codici e inserisco questi:

    00 padre
    01 figlio 1
    02 figlio 2
    03 figlio 3
    10 nipote 1
    11 nipote 2


    poi vado nella tabella legami, e inserisco questi qua (primo campo è il padre, il secondo è il figlio)

    00 - 01
    01 - 10
    01 - 11
    00 - 02
    00 - 03


    boh... se hai ancora dubbi fammi una domanda specifica sennò non so come spiegarmi [/supersaibal]
    magari capirei meglio il procedimento se mi fai vedere come imposti gli stament sql... (se non di dispiace naturalmente...)
    R.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    [supersaibal]Originariamente inviato da yag
    magari capirei meglio il procedimento se mi fai vedere come imposti gli stament sql... (se non di dispiace naturalmente...) [/supersaibal]

    guarda, se vuoi ti posso dare il database, in access (ovviamente i dati sono di prova )... gli inserimenti li faccio da qua e se non sbaglio c'è anche una routine per le visualizzazioni (esplosione ed implosione)

    http://i.1asphost.com/afpforum/disti...t/prodotti.mdb


    se apri il db normalmente vedrai la modalità di utilizzo normale, per vedere le tabelle e tutto il resto devi aprirlo con shift.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,610
    [supersaibal]Originariamente inviato da lnessuno
    guarda, se vuoi ti posso dare il database, in access (ovviamente i dati sono di prova )... gli inserimenti li faccio da qua e se non sbaglio c'è anche una routine per le visualizzazioni (esplosione ed implosione)

    http://i.1asphost.com/afpforum/disti...t/prodotti.mdb


    se apri il db normalmente vedrai la modalità di utilizzo normale, per vedere le tabelle e tutto il resto devi aprirlo con shift. [/supersaibal]
    purtroppo no ho dato sguardo al tuo codice cmq mi parso di capire che hai un tabelle simile a questa
    http://freephp.html.it/articoli/view...p?id=165&pag=4

    sto cercando di capire come fare per selezionare un detterminato livello di profondità no espandendo tutto l'albero...

    mi puoi dare un mano ?
    R.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    [supersaibal]Originariamente inviato da yag
    purtroppo no ho dato sguardo al tuo codice cmq mi parso di capire che hai un tabelle simile a questa
    http://freephp.html.it/articoli/view...p?id=165&pag=4

    sto cercando di capire come fare per selezionare un detterminato livello di profondità no espandendo tutto l'albero...

    mi puoi dare un mano ? [/supersaibal]

    purtroppo con il mio metodo devi aprire tutto l'albero per sapere in quale posizione ti trovi...

    altrimenti puoi utilizzare un altro metodo, crei una sola tabella con questi campi

    padre, codice, descrizione (riferito a codice) e livello (sempre riferito a codice)

    e poi da li è più semplice capire a che punto ti trovi dell'albero...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.