Devi usare una knoppix, o una distro live...
senza montare la tua partizione lanci

fsck.reiser (o qualcosa di simile.. se se esiste fsck.crams, o .dos.. esisterà pure reiser, no??)

quindi, fsck.reiser /dev/hdxx

e xx è la partizione che devi controllare..

prova, e fammi sapere!
ciao!



(ah, se ti capita, la prossima volta... per le partizioni di dati usa pure reiser.. ma per il sistema conviene usare ext3, che è stabilissimo.. )