[supersaibal]Originariamente inviato da sparwari
la convenienza del diesel sta più che altro ora nel fatto che con meno litri (rispetto alla benzina) si fanno più chilometri [/supersaibal]
Non sono solo i litri di carburante a determinare la convenienza di una vettura, appunto ho detto "tutto compreso".. dalla carburante, al costo dell'auto, alla manutenzione, alla rivendita (o permuta che sia).

Se ad esempio prendi la vettura X diesel e la paghi 24mila euro, poi prendi la vettura X benzina prestazionalmente identica al costo di 20mila euro, alla vettura diesel hai un costo di manutenzione ipotetico per 4 anni di 4mila euro, alla vettura a benzina di 2mila euro, arriviamo al costo totale delle vetture per 4 anni e 60mila km. (escluso il carburante) di:

diesel: 28mila euro
benzina: 22mila euro

...rivendi le due vetture, quella diesel a 14mila euro, quella benzina a 10mila euro, hai un costo finale quindi di:

diesel: 14mila euro
benzina: 12mila euro

...i duemila euro di scarto sono il carburante, con la vettura a benzina avrai ipoteticamente messo 2mila euro in piu' di carburante e i conti tornano. Ovviamente le cifre sono sparate a caso, ma e' questo il concetto. Il dato e' appunto che per "pareggiare" devi tenere la vettura dai 60mila agli 80mila kilometri, prima di rivenderla... un po' troppi insomma.