Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Connessione condivisa parte in automatico

    Ciao

    Ho un computer con windows xp, collegato ad internet tramite modem isdn; il computer condivide la connessione, e tramite la scheda di rete vengono collegati sporadicamente altri computer, di solito portatili, con cavo crossed.
    Nel momento in cui collego i due pc, parte automaticamente la chiamata del modem isdn e si stabilisce la connessione; vorrei disabilitare questo comportamento, dato che non sempre ho bisogno della connessione ad internet.
    Hey Barney, fantastico, hai portato un barile di birra!! Già, dove posso riempirlo?
    http://www.ibolli.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    vai su proprietà connessione...
    vai dove la puoi condividere

    li trovi una opzione...che permette di fare o no .. la chiamata automatica...




    pero' mi chiedo...
    come mai si attiva in automatico ??
    qualche programma dal portatile la richiede ??
    indaga su questo.. per evitare programmi indesiderati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    46
    Lo faceva anche a me. Potrebbe essere un baco! Poi ho risolto facendo la tariffa flat e la cosa non mi dava più fastidio in quanto il canone era comunque fisso!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    in questo caso non e' un bug

    e' proprio la connessione fatta per essere attivata su richiesta..


    la richiesta puo' arrivare da uno di questi:
    -aggiornamento windows in background
    -aggiornamento antivirus
    -altri aggiornamenti
    -spyware
    -virus
    -outlook express aperto
    -rete configurata male
    -ecc....

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    46
    Ti assicuro che anche io avevo questo problema!
    Avevo la connessione in automatico (perchè anche a me serviva così!), ma si auto-connetteva appena transitava un pacchetto, anche se questo era un semplice ping ad una ws della lan.
    Non avevo nessun virus, aggiornamento automatico o cose simili che richiedevano o mandavano informazioni da internet, ma la mia connessione partiva lo stesso?!?!?!?!?!?!?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    e' giusto che al transitare di un pacchetto verso l'esterno... si apra la connessione..
    anche di un ping..


    se il pacchetto invece e' strettamente interno alla rete..
    allora puo' essere che la configurazione dei gateway o dei dns della rete fosse non perfetta...

    per cui .. il server .. prima provava a mandare un pacchetto fuori..
    poi ..dopo avere rilevato il conflitto o la non risposta... continua sulla rete interna...

    ne erano capitati in passato vari..di casi come questo...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    46
    Il ping che "alzava la connessione" era rivolto ad una ws interna alla lan e ti assicuro che la condivisione era fatta ad hoc, proprio come mi hai consigliato tu nell'altro treed. Eppure partiva da sola...secondo me è un baco!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    ho provato a cercare....

    se fosse stato un bug... ci sarebbero altri casi ....

    se ti dovesse ricapitare una cosa simile.. possiamo fare dei test ed individuare... una causa...

  9. #9
    In effetti ho provato a fare dei test usando altri due pc freschi di installazione, e il problema non si verifica, o meglio la connessione parte solo quando apro explorer o la posta.

    Mi sa che c'è qualche programma o servizio attivo sul client che fa partire la connessione, dovrò verificare installando un firewall, nel frattempo ho disattivato la connessione automatica.
    Hey Barney, fantastico, hai portato un barile di birra!! Già, dove posso riempirlo?
    http://www.ibolli.it

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    46
    HO PROVATO ANCH'IO E CON XPSP2 L'ANOMALIA NON SI VERIFICA!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.