L'evoluzione di html è xhtml. Questa è un'applicazione xml, pertanto deve seguire determinate regole sintattiche, tra cui c'è anche quella che prevede che tutti i tag - anche quelli vuoti, ovvero privi di elementi figlio (anche il testo è da considerare un elemento figlio) - vadano chiusi.

Altro esempio può essere quello del tag img: esso, come noto, non è stato creato per avere elementi figlio e tutti i parametri vengono settati tramite attributi. L'esatto utilizzo del tag img prevede quindi anche la sua chiusura.

Invece di scrivere così:
codice:
<img></img>
si può semplificare nel seguente e già visto modo (tra la fine del nome del tag e lo slash deve esserci uno spazio):
codice:
<img />
Altri tag vuoti possono essere hr, br, meta, link, ...

In html non occorre chiudere i tag vuoti ma ora il web ha bisogno di un linguaggio comune, e questo diventerà xhtml. Prima si passa a tale evoluzione e meglio sarà per il nostro amato www.

Preziose informazioni riguardo gli standard web le puoi trovare qui:

- www.w3.org
- www.webstandards.org
- www.itgmarinoni.it/studenti/0405/gennaio/001.php
- http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=784934