Il codice devi lasciarlo così com'è.
Per la spiegazione del passo non posso che rimandarti alle spiegazioni della guida stessa:
Finchè l'animazione non è completa (vale il ciclo in cui aumenta il valore della "i" finchè non è uguale al numero di frame che compongono l'animazione del movieclip che segue il percorso), considero per ogni frame due coppie di valori.
La prima coppia (nuovaX e nuovaY), è composta dalle coordinate del movieclip nel frame attuale, la seconda coppia (vecchiaX e vecchiaY), è composta dalle coordinate del movieclip nel frame precedente.
Sottraggo i valori di una coppia a quella dell'altra, duplico il movieclip del segmento, posiziono il duplicato sul punto del frame precedente, e come valori di _xscale e _yscale assegno i risultati delle sottrazioni; trasformo infine le coordinate attuali in "vecchie".
Nel frame successivo considero le nuove coordinate, e il ciclo si ripete.


Rispondi quotando