Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Server dedicato linux

  1. #1

    Server dedicato linux

    Spero sia la sezione giusta per postare....
    Ho acquistato un server dedicato linux.... beh... si accede via ssh... cuteftp va bene? o esiste un modo per avere proprio la consolle del server o addirittura la schermata grafica?

    Cmq, il problema è che non trovo la cartella in cui inserire i files.... addirittura non mi sembra installato apache!! non vedo da nessuna parte cartelle htdocs www html o similari.... dove potrebbero essere??
    Che le ali della libertà non perdano mai le piume...

    Gesù salva, Buddha fa backups incrementali.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    81
    ma scusa, che server e'? modello marca..... dedicato a cosa? a cosa ti serve, dacci qualche info, altrimenti.....nada.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    forse per server dedicato intendevi che hai acquistato un servizio di housing? Praticamente il server fisicamente non ce l'hai tu ma chi ti ha venduto questo servizio, ho capito bene?

    Se è così, chi ti ha venduto il servizio deve averti dato tutta una serie di caratteristiche di ciò che hai comprato (nome server, supporto PHP, MB di posta, n. caselle di posta, ecc...)

    Un'altra cosa. Cuteftp è un programma per windows. In Linux prova gftp: lo trovo molto buono.

  4. #4
    Per accedere via ssh o usi putty (da windows) o usi ssh da linux...

  5. #5
    pardon... non m'ero spiegato bene.... cmq, con putty accedo alla consolle.... non trovo apache però....
    facendo "cat /proc/version" mi dice Linux version 2.4.20-8 (bhcompile@porky.devel.redhat.com) (gcc version 3.2.2 20030222 (Red Hat Linux 3.2.2-5)) #1 Thu Mar 13 17:54:28 EST 2003..
    cos'è? una red hat 3.2??? posssibile che sia così vecchia??

    P.S. con startx non parte nulla....
    Che le ali della libertà non perdano mai le piume...

    Gesù salva, Buddha fa backups incrementali.

  6. #6

    versione

    No, direi che e' una normale Redhat Enterprise, versione 3. E' appena uscita la 4, ma la 3 non e' obsoleta...
    ______________________
    WE wish to suggest a structure for the salt of deoxyribose
    nucleic acid (D.N.A.). This structure has novel features
    can bond together.....

  7. #7
    Startx è normale che non funzioni, putty funziona solo per la shell di comandi, se vuoi l'accesso grafico devi usare qualcosa per il remote display tipo vnc o simili.

    per apache non so su redhat enterprise ma puoi cercare in queste directory:

    /etc/apache
    /etc/httpd

    /var/www
    /www
    /home/httpd

    in una di queste lo trovi se sei fortunato ... poi dipende da cosa cerchi, il binario, la configurazione o le cartelle web

  8. #8
    Originariamente inviato da zcool
    Startx è normale che non funzioni, putty funziona solo per la shell di comandi, se vuoi l'accesso grafico devi usare qualcosa per il remote display tipo vnc o simili.

    per apache non so su redhat enterprise ma puoi cercare in queste directory:

    /etc/apache
    /etc/httpd

    /var/www
    /www
    /home/httpd

    in una di queste lo trovi se sei fortunato ... poi dipende da cosa cerchi, il binario, la configurazione o le cartelle web
    Grazie mille per la risposta... mi hai tolto tanti dubbi... comunque... ho provato Vnc, che deve essere installato anche sul server.... e non c'è, e non son capace ad installarlo... quindi nada....
    Per apache... quelle cartelle sul server non ci sono.... a me servono le cartelle in cui mettere i file del sito web, e all'assistenza m'hanno detto che apache sta installato, ma che bisogna "farlo salire" .... che vorrebbe dire?? Illluminatemi please...
    Che le ali della libertà non perdano mai le piume...

    Gesù salva, Buddha fa backups incrementali.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    Originariamente inviato da Jack Barton
    P.S. con startx non parte nulla....
    se è un web server X11 non dovrebbe neanche essere installato perchè non c'è necessità di usarlo
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  10. #10
    scusa se lo dico, ma hai provato a mettere in un browser
    http://ip_del_tuo_server e vedere cosa viene fuori?
    se vedi una pagina con scritto che apache è installato, allora apache è installato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.