In Java esiste uno ed un solo compilatore: javac.

Di ambienti, o meglio IDE, ce ne sono parecchi. I più importanti e conosciuti sono Eclipse, NetBeans, JBuilder, ecc.

Per imparare a programmare in Java essi non sono affatto necessari: un qualsiasi editor di testi (nominiamo TextPad, che provvede al Text Highlight, così facciamo contenti molti ) per scrivere il codice e la shell dei comandi per compilare/eseguire sono tutto ciò che serve, soprattutto per chi vuole imparare a programmare in Java.

Ambienti RAD come quelli citati sopra non sono affatto utili (secondo il mio modestissimo parere) in quanto generano automaticamente codice non molto bello, a volte complicato da leggere e da capire, molte volte inutile e arzigogolato.

L'importante, specialmente all'inizio, è imparare la struttura del linguaggio, familiarizzare con la programmazione Object Oriented e con la dotazione di classi della libreria standard di Java.

Se quel J++ che hai nominato è l'ambiente Microsoft che veniva distribuito nel pacchetto Visual Studio, io ti consiglio vivamente di trascurarlo: è obsoleto, non più prodotto (Microsoft ha perso la causa intentata da Sun Microsystems a riguardo) e decisamente non standard. Il suo ambiente, infatti, utilizza una libreria Microsoft.


Ciao.