Originariamente inviato da karbu
questa è una risposta ineresante! Ho usato ext3 perchè mi sembrava il più figo ma nn sapevo nemmeno cosa stessi facendo.
Potresti essere più chiaro? Cosa intendi con reiserf? e perchè questo file system è meno performante?
FAT e NTFS sono i file system della microsoft.
Linux ha diversi filesystem:
- ext2 - veloce - senza journaling
- ext3 - lento - con journaling
- reiserfs - veloce - con journaling

I filesystem con journaling permettono di recuperare velocemente i dati in casi di interruzione della corrente mentre si scrive su disco.

ReiserFS per la partizione principale è la soluzione migliore, se vuoi aumentare un bel po' le prestazioni.

Per convertire le partizioni da ext3 a reiserfs devi "svuotare" la partizione, e riformattarla come reiserfs. E' un operazione che necessita di una partizione "di appoggio" in cui spostare temporaneamente i dati e che è un po' lunghina (in proporzione a quanti GB occupa il tuo Linux).