Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Ububtu è lentuccio

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di karbu
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    406

    Ububtu è lentuccio

    Come mai ad aprire i programmi, a navigare con firefox e a navigare tra i file del pc mi sembra più lento (a volte sensibilmente) del win xp he montato sull'altra partizione della stessa macchina?
    Ho un travelmate con cesseron 2,6 - 256 mb di ram di cui 64 condivisi con la ati radeon 9000, e che altro aggiunere? La connessione ad internete è via lan. E cmq è lo stesso pc!
    Non è che 192 mb di ram sono pochi?

    La distro è Unbuntu Hoary con kernel 2.6.10 e gnome (a propos, come faccio a veder che versione è gnome?)
    The world is a vampire

  2. #2

    Re: Ububtu è lentuccio

    Originariamente inviato da karbu


    Ho un travelmate con cesseron 2,6 - 256 mb di ram di cui 64 condivisi con la ati radeon 9000
    ...
    Non è che 192 mb di ram sono pochi?
    Eh? :master:

    Se sono solo 192 mega si, per Gnome sono pochi, prova ad usare Xfce, Fluxbox, blabla... tutto come al solito insomma

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di karbu
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    406

    Re: Re: Ububtu è lentuccio

    Originariamente inviato da maiosyet_2
    Eh? :master:

    Se sono solo 192 mega si, per Gnome sono pochi, prova ad usare Xfce, Fluxbox, blabla... tutto come al solito insomma
    ovvero? Sai, per me non esiste ancora il solito
    The world is a vampire

  4. #4

    Re: Re: Ububtu è lentuccio

    Originariamente inviato da maiosyet_2
    Eh? :master:

    Se sono solo 192 mega si, per Gnome sono pochi, prova ad usare Xfce, Fluxbox, blabla... tutto come al solito insomma
    spe' non scherziamo... Gnome non è leggero, ma con 192 viaggia tranquillamene... io ho un pc 1,2 Ghz con 192 di Ram con Debian+Gnome ed uno 1,6 Ghz con 256 Ram e viaggiano stupendamente.
    Ovvio che se passi a Xfce o altri, risulteranno + scattanti, cmq che filesystem usi? se usi ext3, devi convertire a reiserfs... con ext3 il pc mi va lentissimo.
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di karbu
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    406

    Re: Re: Re: Ububtu è lentuccio

    Ovvio che se passi a Xfce o altri, risulteranno + scattanti, cmq che filesystem usi? se usi ext3, devi convertire a reiserfs... con ext3 il pc mi va lentissimo.
    questa è una risposta ineresante! Ho usato ext3 perchè mi sembrava il più figo ma nn sapevo nemmeno cosa stessi facendo.
    Potresti essere più chiaro? Cosa intendi con reiserf? e perchè questo file system è meno performante?
    The world is a vampire

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    solo colpa del processore , da un ' cesseron ' c'è da aspettarsi di tutto. :maLOL: :maLOL:

    Scherzi a parte , 192 Mb di Ram ed un processore come il tuo con distribuzioni come Ubuntu , Debian , Slackware e derivate non
    sono affatto insufficenti ne x Gnome ne x Kde.
    È semplicemente la versione x XP del browser Firefox ad essere a tutti gli effetti + snella.

  7. #7

    Re: Re: Re: Re: Ububtu è lentuccio

    Originariamente inviato da karbu
    questa è una risposta ineresante! Ho usato ext3 perchè mi sembrava il più figo ma nn sapevo nemmeno cosa stessi facendo.
    Potresti essere più chiaro? Cosa intendi con reiserf? e perchè questo file system è meno performante?
    FAT e NTFS sono i file system della microsoft.
    Linux ha diversi filesystem:
    - ext2 - veloce - senza journaling
    - ext3 - lento - con journaling
    - reiserfs - veloce - con journaling

    I filesystem con journaling permettono di recuperare velocemente i dati in casi di interruzione della corrente mentre si scrive su disco.

    ReiserFS per la partizione principale è la soluzione migliore, se vuoi aumentare un bel po' le prestazioni.

    Per convertire le partizioni da ext3 a reiserfs devi "svuotare" la partizione, e riformattarla come reiserfs. E' un operazione che necessita di una partizione "di appoggio" in cui spostare temporaneamente i dati e che è un po' lunghina (in proporzione a quanti GB occupa il tuo Linux).

    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di karbu
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    406
    È semplicemente la versione x XP del browser Firefox ad essere a tutti gli effetti + snella.


    e per la ext3???
    The world is a vampire

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di karbu
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    406

    Re: Re: Re: Re: Re: Ububtu è lentuccio


    Per convertire le partizioni da ext3 a reiserfs devi "svuotare" la partizione, e riformattarla come reiserfs. E' un operazione che necessita di una partizione "di appoggio" in cui spostare temporaneamente i dati e che è un po' lunghina (in proporzione a quanti GB occupa il tuo Linux).

    Se me l'avessero detto prima!
    Cmq ho installato il tutto da pochi giorni, un bel format generale senza troppi complimenti e risolviamo la situazione!
    Ma a parte il journaling (e ti ringrazio per il chiarimento), tra ext2 e reiserf c'è differenza di velocità?
    The world is a vampire

  10. #10

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ububtu è lentuccio

    Originariamente inviato da karbu
    Se me l'avessero detto prima!
    Cmq ho installato il tutto da pochi giorni, un bel format generale senza troppi complimenti e risolviamo la situazione!
    Ma a parte il journaling (e ti ringrazio per il chiarimento), tra ext2 e reiserf c'è differenza di velocità?
    Guarda, tempo fa ho visto dei test comparativi tra i tre fs citati (reiser, ext2 ed ext3), e tra reiser e ext2 c'è una differenza minima, l'uno supera l'altro in alcuni campi (es. copia di file piccoli o di file grandi). Tuttavia reiserfs ha il journaling che è veramente molto importante (come si dice, non capita mai niente, ma se capita qualcosa è quando hai bisogno) ed è ampiamente supportato (si possono, ad esempio, ridimensionare le partizioni - non mi ricordo se per ext3 il ridimensionamento è supportato).

    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.