oddio, non so da che parte cominciare a spiegarti!
cominciamo da una premessa: l'uso di troppi colori diversi in un sito è sconsigliabile se vuoi dargli un aspetto un po' professionale, ma parte questo è sconsigliabile graficamente perché si creano spesso accostamenti cromatici non ottimali. stesso dicasi per l'uso di svariati font, inoltre se un altro che vede il tuo sito non ha installato sul pc quel carattere non lo vedrà! poi chissà, magari tu sei una specie di Kandinskij e crei un'operta d'arte!![]()
detto questo, per fare quello che vorresti in una pagina web lo strumento che ti occorre sono i fogli di stile (CSS)
se hai un po' di tempo e voglia puoi leggere questa guida http://www.html.it/css/
per gestire i CSS in dreamweaver c'è il pannellino "stili css" e inoltre sulla barra delle propietà puoi commutare la scelta tra stili html e css (c'è un'iconcina da premere, cercala). se no puoi lavorare direttamente sul codice scrivendo a mano
(uh mamma in che casino mi sono andato a ficcare, qui non ne esco più adesso)
uhm facciamo così, tu comincia a darti un'occhiata alle cose che ti ho scritto finora e poi semmai domani ti dico meglio cosa devi fare, ok?![]()

)
Rispondi quotando