Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Utilizzare PayPal svilisce immagine del sito?

    Secondo la vostra esperienza:

    Utilizzare PayPal come metodo di pagamento può 'svilire' il sito da renderlo quasi amatoriale o non professionale?

    Chiedo questo perche vedo che PayPal viene molto utilizzato su ebay e da utenti che non sono professionisti (forse sono pochi).

    Io mi sono fatto l'idea che siano tipi che 'stanno all'ombra', non hanno neanche un sito, non rilasciano fattura (!!!!), etc, etc.

    Insomma mi fiderei poco per cose serie.

    Sono solo io che ho un'oppinione così negativa?
    Ho è percepita da molti in questo modo?

    ciao
    Loris Cabianca
    Shado.it
    Sviluppo Sistemi Informativi, Consulenze, Corsi Privacy e Sicurezza

  2. #2
    beh, io a forza di usarlo su eBay mi sono un pò ricreduto su Paypal...
    se ci sono problemi puoi chiedere a paypal stesso di aprire una procedura per riavere i tuoi soldi.

    Sono comunque d'accordo con te che conferisce un aspetto poco professionale al sito
    Se Pacman avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva
    Pochi anni dopo nacquero le feste rave, la musica techno e l'ecstasy

  3. #3
    [supersaibal]Originariamente inviato da TixXio
    Sono comunque d'accordo con te che conferisce un aspetto poco professionale al sito [/supersaibal]
    Sono decisamente contrario a questa affermazione.
    Il fatto che paypal sia nato per piccole transazioni IMHO non è indice di poca professionalità, anche calcolando l'estrema importanza che sta attualmente riscuotendo sul mercato.

    Anche grazie al fatto di essere partne di Ebay sta crescendo in modo esponenziale (lo dimostra l'apertura recente della sezione italiana) ed ho visto nascere siti e anche hosting che lo accettano come strumento di pagamento.

    Non credo che sia quello a togliere professionalità ad un sito.

  4. #4
    ok weppos, ma ...

    tu sei un utente esperto/maturo. Sono anch'io della tua oppinione sulla 'solidità professionale' del sistema PayPal in se. Confrontato con altri sistemi di payment ha dalla sua l'economicità e la semplicità.

    ma mi rimane il dubbio sulla percezione dell'utente comune. E della reazione che potrebbe avere difronte al sito con PayPal come metodo di pagamento.

    ciao
    Loris Cabianca
    Shado.it
    Sviluppo Sistemi Informativi, Consulenze, Corsi Privacy e Sicurezza

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da weppos
    Sono decisamente contrario a questa affermazione.
    [/supersaibal]

    Anche io e dico che l'aumenta non la diminuisce


    Offri tutti i tipi di pagamento vuol dire che sei forte, vuol dire che copri a 360°

  6. #6
    A levello aziendale PayPal vien già visto come uns ervizio efficiente.
    Alcuni mie clienti (che non sono piccoli) lo hanno attivato in alternativa a Sella.it e dall'estero vien utilizzato di più.

    Però al momento lo lasciano utilizzare pe importi non superiori a 500/1000 €, dove oltre quel''importo al momento lasciano solo Sella.it.

    Ma penao che ha breve lo "liberalizzeranno".
    Scusatemi in anticipo per gli ORRORI di ortografica, ma sono analfabeta
    Electronic parts catalog
    Gestione cataloghi ricambio IPC
    Documentazione tecnica & manuali

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kevin
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    503
    Io sono a favore di Paypal sopratutto per una mia idea personale che mi sono fatto, gli utenti non si fidano a dare tanto i numeri della CC in giro, con Paypal lo fanno una volta solamente, all'iscrizione, acquisiscono fiducia nel metodo di pagamento e riconosceranno il marchio successivamente navigando anche su altri siti, di conseguenza immaginatevi in futuro se dovrà scegliere tra Paypal e altri tipi di pagamenti cosà sceglierà. Per conto mio all'utente vanno solamente spiegate le cose e i loro vantaggi.
    Non ti accontentare mai. Raggiungi il successo e poi rinizia da capo.
    Non si ha mai una seconda possibilità per fare una bella prima impressione.
    Punti d'immersione in Italia e all'estero
    Template per siti web

  8. #8
    Come già detto, a mio avviso rende solo più professionale il sito che allarga le possibilità di pagamento. Potre anche elencarti numerosi siti di grosse società (e se dico grosse intendo belle grosse) che lo utilizzano.
    Segno evidente che non svilisce affatto. A mio avviso prenderà sempre più piede.
    Io lo uso da un paio d'anni. E già funzionava. Ora che è in italiano, va anche meglio!

  9. #9
    Dico la mia: paypal in Italia è ancora poco diffuso, ma in America, non c'è una persona che conosco che non lo usi. E' la norma per i piccoli pagamenti, ma lo sta diventando anche per quelli più grandi.

    Quindi io andrei tranquillo!
    l'unica cosa che consiglio è quella di non mettere il solo loghetto e buonanotte, ma scrivere accanto ad esso un piccolo vademecum, tipo faq relativo al suo funzionamento, cercando di sottolineare la praticità, la facilità di utilizzo, la sicurezza e quant'altro.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    paypal ha raggiunto una grado di notorietà ed affidabilità pari a molti circuiti di banche 'normali', e con la versione in italiano, si diffonderà ancora di più. poi è semplice, veloce. Io lo uso per le donazioni dal sito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.