Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    957

    link: Avanti e Indietro come nel browser.

    Ciao a tutti,
    ho provato a fare un link in modo che si ritornasse alla pagine precedente come col pulsante del browser in questa maniera:
    codice:
    Indietro
    Il pulsante così funziona su Internet Explorer, ma non su FireFox... perchè?
    Potreste aiutarmi?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    prova così

    "java script:history.go(-1);"
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    957
    mmh... no va.
    Il prob è che la pagina è un po' particolare:

    si chiama articolo.htm ma viene chiamata così:
    "articolo.htm?numero=0500"
    dove 0500 è il codci cell'articolo, e in base a questo cambia un'intestazione....

    Cmq non va neancora con FireFox... con IE si invece.
    Cosa potrei fare ancora?

    PS
    ho provato anche a fare history.go(-2), ma nn cambia!

  4. #4
    ma perchè non fare usare il browser all'utente? KEEP IT SIMPLE!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    957
    perchè l'utente è deficente per definizione e si chiederà come tornare indietro.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da GoldEmish
    mmh... no va.
    Il prob è che la pagina è un po' particolare:

    si chiama articolo.htm ma viene chiamata così:
    "articolo.htm?numero=0500"
    dove 0500 è il codci cell'articolo, e in base a questo cambia un'intestazione....

    Cmq non va neancora con FireFox... con IE si invece.
    Cosa potrei fare ancora?

    PS
    ho provato anche a fare history.go(-2), ma nn cambia!
    guarda che quello che ti ho scritto dovrebbe funzionare, in quanto va indietro di 1 (con go(-1)) rispetto alla cronologia del browser.
    Con FF funziona perchè l'ho appena provato. Ma sei sicuro di scrivere bene il codice?
    indietro

    al posto di pippo scrivi java
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  7. #7
    Originariamente inviato da GoldEmish
    perchè l'utente è deficente per definizione e si chiederà come tornare indietro.
    povero utente

  8. #8
    prova a fare anche

    javascript:history.back();

    tipo Indietro

    ciao
    Nulla è impossibile. Il difficile è trovare la soluzione che renda l'impossibile possibile...
    http://www.eternaldream.it

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    957
    Ok ora funziona....
    il prob è che io scrivevo:
    Indietro
    E funzionava con IE ma non con FF.
    invece con
    Indietro
    funzia con entrambe.
    Ciao e grazie mille

  10. #10
    Anch'io ho lo stesso problema e non riesco a risolverlo, neppure con href="javascript:history.back()" oppure href="javascript:history.go(-1)".

    Ma la mia situazione è un po' particolare. La pagina viene caricata in un iframe ed in realtà questo link che punta all'history risiede in uno script php che mi serve per validare un form: qualora sia tutto a posto prosegue, se no da errore e permette, col suddetto link di tornare indietro a modificare i campi errati.

    In IE funziona alla grande (pure se usavo la funzione con l'evento onClick), mentre in FF non funziona con nessuna soluzione, neppure ricorrendo al tasto destro e al comando Indietro che appare.


    Tuttavia mi sono accorto, anche con altri script, che eccessivi annidamenti nei tag relativi dove certi script dovrebbero applicare dei controlli, danno problemi con FF.

    AIUTO!!!!!


    PS no non posso lasciare utilizzare all'utente i tasti del browser, perché il sito viene caricato in una finestra (con window.open) senza alcuna barra.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.