Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    form select concatenate

    ciao a tutti
    avrei bisogno di creare due form concatenate...mi spiego meglio: ho la prima form con un tot di opzioni, e a seconda di quella che l'utente sceglie la seconda form (nella stessa pagina) visualizza delle opzioni associate UNICAMENTE all'opzione scelta nella prima form dall'utente e così via...senza il reload della pagina o cose del genere se è possibile!
    grazie mille per l'aiuto e risp presto please
    Vuoi condividere le tue Video, Foto e Musica con tutti i tuoi amici?
    http://www.manyego.com
    Entra a far parte della nostra Community!
    Ti aspettano migliaia di Video e Foto e centinaia di Amici!
    Crea il tuo Blog e personalizzalo con alcuni semplici passi!

  2. #2

  3. #3
    grazie!
    ho modificato il codice ma non funziona...ve lo posta...ke errore c'è??

    codice:
    <script type="text/javascript">
    // Create arrays containing state cities
    // Note: These arrays could be created dynamically
    var arrLista, arrGold, arrSilver, arrBronze
    arrGold = ["Reg 1", "Reg 2", "Reg 3", "Reg 4"]
    arrSilver = ["Reg 5","Reg 6", "Reg 7", "Reg 8"]
    arrBoronze = ["Reg 9", "Reg 10", "Reg 11", "Reg 12"]
    arrLista =[arrGold, arrSilver, arrBronze]
    
    // Function to handle dynamically altering the contents of the City List box
    function handleChange(newDisplay)
    {   var ListaSelect, RegaloSelect, NumEntries, i
        ListaSelect = document.frm.Lista
        RegaloSelect = document.frm.Regalo
    
      // Delete all entries in the cities list box
      for (i = RegaloSelect.length; i > 0; i--)
      {
        RegaloSelect.options[i-1] = null
      }
    
      // Add comment option to City List box
      RegaloSelect.options[0] = new Option("-- Seleziona Regalo --",0)
    
      // If state is selected add its cities to the City List box
      if (newDisplay >= 0)
      {
        NumEntries = arrLista[newDisplay].length
        for (i = 1; i <= NumEntries; i++)
        {
          RegaloSelect.options[i] = new Option((arrLista[newDisplay])[i-1],(i))
        }
      }
      RegaloSelect.selectedIndex = 0
    
    }
    </script>
    
    <html>
    
    <form name="frm">
    <select name="Lista" onChange="handleChange(this[this.selectedIndex].value)">
      <option value="-1">-- Selezione Lista --
      <option value="0">Lista Gold
      <option value="1">Lista Silver
      <option value="2">Lista Bronze
    </select>
    <select name="Regalo">
        <option value="-1">-- Selezione Regalo --
        <option>
        <option>
        <option>
        <option>
    </select>
    <script type="text/javascript">
    handleChange(-1)
    </script>
    </form>
    
    </html>
    Vuoi condividere le tue Video, Foto e Musica con tutti i tuoi amici?
    http://www.manyego.com
    Entra a far parte della nostra Community!
    Ti aspettano migliaia di Video e Foto e centinaia di Amici!
    Crea il tuo Blog e personalizzalo con alcuni semplici passi!

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    arrBoronze = ["Reg 9", "Reg 10", "Reg 11", "Reg 12"]
    arrLista =[arrGold, arrSilver, arrBronze]

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    non sono esperto...
    come posso modificare questo script per inserire altri tre "select" che dipendano uno dall' altro?
    Esempio
    Select2 dipende da select1, select3 dipende da select2, select4 dipende da select3 e select5 dipende da select4
    Scambio link

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se QUESTO e' un esempio di quello che vuoi realizzare ti anticipo che non e' complicato... ma e' necessario far lavorare in sinergia il client ed il server... sarebbe impensabile immaginare di trasferire l'intero database sul client per evitare comunicazioni intermedie.

    Una nuova possibilita', ma sempre con la complicita' del server, e' offerta da recenti e promettenti strumenti a disposizione dello sviluppatore... puoi leggere un ottimo articolo di Andrea Chiarelli su pro.html.it

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    l' esempio è proprio quello! sai se è possibile farlo anche in asp?
    Scambio link

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.