[supersaibal]Originariamente inviato da andropoff
Ecco allora vendiamo pure quelle, binari e stazioni comprese, ad un privato cosicchè quando si vorrà creare una "concorrenza" alla società di trasporti privata, bisognerà pagargli (giustamente visto che li hanno acquistati) l'affitto dei binari, stazioni e manutenzioni.

Io non dico che lo stato debba dirigere tutto, ma almeno le infrastrutture se le poteva tenere, no?

Se tutte le compagnie devono pagare "l'affitto" delle infrastrutture allo stato, non è mica meglio?!

Adesso tutti devono pagare ad una società privata (telecom) che ne detiene il monopolio...
Tutti si lamentano del monopolio telecom, ma è un monopolio di privati , non statale...
I servizi non sono un granchè, diciamo rispetto a quello che ci si dovrebbe aspettare da una seria società di telecomunicazioni, gli impianti vecchi e non rinnovati, i prezzi esorbitanti...tecnici che io e te siamo dei mostri in confronto..

Mi dici che è cambiato dal monopolio statale a quello privato, a parte il fatto che i soldi vanno in tasca a tronchettoblalblabla invece che allo stato?! [/supersaibal]

Chiedi al buon Prodi come si privatizza.
Guarda i conti della Sip pre privatizzazione e ti accorgerai che era un pozzo senza fondo come tutto quello che era dello stato. ferrovie poste etc etc.
Non dico che i privati siano dei mecenati ma almeno devono rispondere a qualcuno quando tirano giù i bilanci.

Io spero che le teorie di Bertinotti restino solo teorie altrimenti occorrerà comrarsi le munizioni.