Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766

    il computer piu' sicuro: come ottenerlo?

    Raga' io ho il problema di formattare il pc quasi ogni mese perche' spesso entra un po' di roba che danneggia il sistema.

    Secondo voi esperti, quali sono i programmi che non devono mancare e ogni quanto bisogna fare la scansione con tali programmi?
    In piu' il miglior firewall quale e'?
    Pensavo che usando service pack 2 miglioravo, ma niente di che!

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da bluermes
    Think different and open your mind .

    Gero
    vabbe io dico con xp

  4. #4

    Re: il computer piu' sicuro: come ottenerlo?

    Originariamente inviato da Tr|k`Tr4k
    Raga' io ho il problema di formattare il pc quasi ogni mese perche' spesso entra un po' di roba che danneggia il sistema.

    Secondo voi esperti, quali sono i programmi che non devono mancare e ogni quanto bisogna fare la scansione con tali programmi?
    In piu' il miglior firewall quale e'?
    Pensavo che usando service pack 2 miglioravo, ma niente di che!
    Ciao.

    A mio personale giudizio ti serve sicuramente:

    1) un buon antivirus da aggiornare spesso;
    2) un firewall tipo Zone Alarm o similari;
    3) un programma tipo SpyBot Search & Destroy o AdAware
    per la "pulizia" dai malware e/o spyware;
    4) aggiornamento costante del tuo sistema operativo tramite
    Windows Update;
    5) tanto "buon senso ed accortezza" specie nella navigazione
    su internet, nel download e nella gestione degli allegati
    di posta elettronica.

    Sui vari software di cui sopra, considera però che ognuno la pensa diversamente dall'altro.
    Spetta a te quindi decidere quale programma utilizzare in base alle sue caratteristiche che puoi leggere nelle recensioni.


    Giulio C. - Roma

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    io uso:

    norton antivirus 2004
    spybot
    ad aware
    il firewall di service pack 2

    navigo in siti tranquilli:
    no porno, no dialer, no p2p ecc.

    Come mai puntualmente becco un virus?

  6. #6
    Ciao.
    Cosa intendi per "beccare" il virus?
    Che ti arriva o che ti infetta?

    Se intendi arriva, quello succede a tutti, atteso il modo in cui si propagano gli ultimi virus. Capita a tanti di ricevere e-mail infette perché il virus prende l'indirizzo di posta elettronica dal computer infetto e si autospedisce.

    Se intendi infetta, allora la cosa mi fà pensare. Visto che hai NAV lo aggiorni con frequenza?
    Hai il tuo sistema operativo ed Internet Explorer aggiornati con Windows Update?

    Per quanto attiene il firewall, io ne installerei uno di terze parti perché quello del SP2 non controlla tutta la movimentazione da internet.

    Fammi sapere.

    Giulio C. - Roma

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    allora:
    norton si auto aggiorna quando ci sono gli aggiornamenti disponibili.
    internet explorer l'ho tolto di mezzo, ora uso mozilla firefox.
    Arrivano spesso email con virus, ma norton le riconosce, e quelle che non riconosce io le cancello direttamente.
    Dico di avere un virus perche' oggi google non mi faceva ricercare, come cliccavo invio mi inviava ad una pagina dicendo che avevo un virus. Ora invece pare sia sparito, anche se cmq e' un po' rellentato.

    Molto spesso capita che mi si bloccano dei siti (buoni) perche' il firewall di service pack dice che ci sono problemi in quel sito, quando poi e' solo un pop up per ingrandire le immagini.
    Cosa mi consigli come firewall? (possibilmente in italiano).

    Le operazioni di "scansione" ogni quanto dovrebbero essere fatte?

  8. #8
    Ciao di nuovo.

    Ho letto il tuo thread circa Google ma oggettivamente mi sembra assurdo quello che ti è capitato.
    Come fà un sito come Google a dirti che hai un virus? Ti ha scansionato il disco fisso???
    Io sono andato sul link che hai indicato ma non mi sembra di aver letto di virus.

    Personalmente, e non me ne voglia nessuno, non amo NAV: lo trovo troppo invasivo e talvolta inadatto a gestire certi virus. E' un discorso opinabile, lo so, ma io mi trovo bene con il mio eTrust EZ Antivirus della CA.

    Per quanto attiene il firewall io uso Zone Alarm ma non è in italiano. Se mastichi un pò d'inglese non è difficile configurarlo. Se decidi di installarlo io posso, se lo vorrai, darti le indicazioni di massima necessarie.

    Anche io uso Mozilla Firefox ma ogni tanto uso ancora IE specie per gli aggiornamenti del sistema operativo (Windows Update).

    Per quanto concerne il discorso delle popup bloccate controlla le impostazioni di Firefox.

    Infine: cosa intendi per "operazioni di scansione"?

    Giulio C. - Roma

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    214
    io ho win 98 prima edizione.

    uso:

    [Antivirus]AVG 7.0
    [Firewall]Outpost 1.0
    [Antispyware]Spybot 1.3
    [Antidialer]STOPDialers 1.2 XP SE
    [Browser]Mozilla FireFox
    [Posta]Eudora 5.0 (ma ormai uso solo le webmail)

    mi manca solo di sostituire win 98 con linux Mandrake e poi dovrei essere in una 'botte de fero'...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    di tutti i programmi da voi indicati quali sono quelli gratuiti e quali quelli a pagamento?

    cmq anche ora mi esce l'errore di google
    allego l'immagine...
    Immagini allegate Immagini allegate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.