c'è SourceGuardian che fa qualcosa del genere, anzi, a dire il vero genera roba molto più incomprensibile, tipo
EFPfpjQyPIm9zmbAv5
hNSipwHCbFdPAstZH3
2wFHeyhi675NgxmUYz
4TG1u-5AJyEi
credo faccia un encode64 o qualcosa del genere, non ho sbirciato meglio, comunque
- non è gratis
- non so se e di quanto appesantisca l'esecuzione, ma secondo me proprio bene non gli fa.![]()